Storia di una giovanissima domestica in casa di ricchi borghesi nella Saigon degli anni 50. Incredibile come un’opera prima possa essere realizzata con tale maturità e con tale eleganza delle riprese da incantare lo sguardo. La profondità dei sentimenti, tutti tenuti sulla soglia del pudore, è descritta con estrema sensibilità con pure immagini. Tutto si svolge nella casa e nel cortile padronale, ma quello spazio labirintico è un mondo incantato e racchiude molte vite sul sottile filo che lega il dolore alla gioia. Magistrale.
Vietnam, 1951. Mui, bambina con padre deceduto e madre povera viene mandata a lavorare come serva in una famiglia benestante. Delicatissimo, estetizzante, profumato e favolistico percorso di formazione/iniziazione attraverso l’infanzia passando per la giovinezza. Sullo sfondo uno spaccato storico-sociale tra i più cupi e terribili della storia, ma Tran sospende i toni e si aggrappa agli sguardi, ai particolari del quotidiano danzando su ellissi semplici e dolorose, tra lutto, gioie e sofferenze soffocate dal rimpianto. Squisitamente armonioso.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Zender, ho scritto il regista così come riportato sia nei titoli del film sia in tutti i siti e i luoghi in cui ho cercato a esclusione di...... Imdb. E ti spiego perché.
Anzitutto Imdb fa un errore grossolano: sbaglia a scrivere il nome (Dung anziché Hung).
Poi c'è la questione, che mi spiegavi, che riguarda i cognomi orientali, per i quali avevi deciso di mettere prima il cognome. Ebbene, Imdb per questo film mette i nomi a caso: per il regista e per qualche attore mette il cognome in fondo, per altri attori mette il cognome per primo. Insomma, una grande confusione che nasce probabilmente dalla poca dimestichezza di Imdb con il cinema vietnamita...
Io ti ho posto la questione: vedi tu se accettare come l'ho inserito io, oppure se ripristinare come l'ha scritto Imdb (cioè: Anh Hung Tran). L'importante è che sia Hung e non Dung.
DiscussioneZender • 23/04/12 12:36 Capo scrivano - 49221 interventi
No, ma come dicevo con i film coreani o cinesi va bene NON prendere da Imdb (per il noto problema dei nomi invertiti), è l'unico caso, quindi va bene come hai fatto, nessun problema.
metterei anche a Norwegian wood il nome Tran Anh Hung così da unificare il tutto.
grazie :)
DiscussioneZender • 2/07/12 09:13 Capo scrivano - 49221 interventi
Ok, si può fare, ma ricordiamo sempre che la ricerca coi nomi orientali non sarà mai corretta non potendo prendere come per gli altri film da imdb che li inverte ancor oggi.