Il primo incarico - Film (2010)

Il primo incarico

Dove guardare Il primo incarico in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il primo incarico

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/11/11 DAL BENEMERITO GALBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 18/11/11 15:15 - 12698 commenti

I gusti di Galbo

La giovane Nena, lascia la cittadina natale per trasferirsi come insegnante in un paesino dell'entroterra pugliese. Ambientato nella prima metà degli anni '50, il film è un intenso "spaccato" della società meridionale rurale che la regista (la debuttante Giorgia Cecere) rappresenta in modo efficace e realistico. Una piccola vicenda privata appare fortemente simbolica della condizione femminile in una società chiusa, dai valori profondamente conservatori. Ottima la prova della protagonista Isabella Aragonese.

Ilcassiere 29/12/11 14:02 - 284 commenti

I gusti di Ilcassiere

Un film al femminile, in cui la pochezza e la meschinità degli uomini è contrapposta al coraggio della protagonista, una giovane maestra che lotta per emanciparsi in un mondo maschilista ed ostile. La Puglia rurale degli anni '50 è rappresentata in modo molto realistico e la Ragonsese è brava, anche se con i dialetti fatica un po'. Peccato per qualche lentezza di troppo.

Nando 22/09/12 00:52 - 3919 commenti

I gusti di Nando

Una delicata narrazione dei meandri meridionali del secondo dopoguerra che sembra avvicinarsi ai romanzi di Fedrigo Tozzi. Il maschilismo imperante davanti a una valente ma fragile maestra che cercherà un quid nella vita. Brava la Ragonese nonostante un finale che personalmente appare tronco.

Pigro 25/01/13 15:13 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

La storia di questa piccola opera prima sa di vetusto romanzetto sentimentale di quart’ordine: la maestrina, abbandonata dal fidanzato altolocato, accetta di sposarsi con un aitante muratore, ma rimane col pensiero fisso al primo. Cecere vi aggiunge la sensibilità di una cinematografia curata e un realismo psicologico che porta al centro della narrazione i turbamenti della volubile protagonista, più irrequieta e infantile che femminista o consapevole della sua condizione. Sullo sfondo, è ben disegnato l’ambiente rurale pugliese degli anni 50.

Pinhead80 1/03/13 20:17 - 5538 commenti

I gusti di Pinhead80

Il primo incarico per una maestra pugliese dei primi anni '50 è l'occasione per misurare se stessa in un ambiente a tratti ostile e diffidente, ma in grado di forgiare il carattere delle persone. L'opera riesce a offrire sprazzi di buon cinema e ci fa respirare arie antiche e popolari. La Ragonese interpreta egregiamente il ruolo della maestra che soffre la solitudine affettiva e intellettiva della situazione alternando momenti di grande sconforto e scarsa professionalità ad altri di genuina soddisfazione.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina MoebiusSpazio vuotoLocandina Simon KillerSpazio vuotoLocandina Bling ringSpazio vuotoLocandina The Canyons
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.