Il piacere dell'onestà - Spettacolo teatrale (1982)

Il piacere dell'onestà
Locandina Il piacere dell'onestà - Spettacolo teatrale (1982)
Media utenti
Anno: 1982
Genere: teatro (colore)

Cast completo di Il piacere dell'onestà

Note: Commedia in tre atti di Luigi Pirandello (1917). Regia teatrale di Lamberto Puggelli.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il piacere dell'onestà

TITOLO INSERITO IL GIORNO 29/07/21 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 29/07/21 21:32 - 5014 commenti

I gusti di Siska80

Da un'opera con una trama artificiosa (nella quale tuttavia il sagace Pirandello mostra ancora una volta in maniera efficace come le maschere indossate da certa gente siano destinate a cadere, prima o poi) ne esce una rappresentazione in cui il cast mostra teatralità eccessiva (Lionello si salva principalmente per l'innata mimica facciale simpatica) e il ritmo latita. Si tenta la via di una messa in scena più cerebrale che sanguigna, ma il risultato è insoddisfacente (nell'autore agrigentino riflessione e passionalità sono inscindibili).

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina SillabariSpazio vuotoLocandina Industrial symphony No.1 - The dream of the broken heartedSpazio vuotoLocandina Il sindaco del Rione SanitàSpazio vuotoLocandina Menopause - the musical
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.