Prima di terminare la sua carriera come attore nella fantascienza distopica di Kamikaze 1989, nove anni prima Fassbinder ne aveva già esplorato il campo: ispirandosi al romanzo di Daniel Galouye, delinea infatti una complessa realtà virtuale costituita da simulazioni e proiezioni. Le scenografie di gelidi palazzi ed asettici uffici sono l’idoneo, claustrofobico sfondo futuribile per un racconto che purtroppo soffre di eccessiva verbosità e deboli sviluppi diegetici, soprattutto per quanto concerne l’indagine poliziesca del protagonista; ma viene comunque prima di Cronenberg e dei Wachowski…
Per molti un film atipico nella carriera di Fassbinder e ciò è vero ma solo per quel che concerne il genere (la fantascienza). Lo stile invece è quello tipico, freddo e distaccato, del regista tedesco così come fassbinderiane sono alcune tematiche e considerazioni sul genere umano. Peccato che l'idea di partenza ed altri spunti (tipici del genere), non vengano utilizzati a dovere e si perdano in una trama troppo
diluita a causa della durata oceanica: tre ore e mezzo sono troppe e richiedono molta pazienza. Al solito la confezione è impeccabile. Piaccia o no, Matrix viene dritto dritto da qui.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
HomevideoXtron • 14/12/18 19:21 Servizio caffè - 2235 interventi
Il doppio dvd RHV
Audio tedesco
Sottotitoli in italiano
Formato video 4/3 fullscreen
Durata 1h41m11s (I parte) + 1h43m00s (II parte)
Extra: booklet di 16 pagine, Making of, "Il futuro del cinema"