Il lottatore e il clown - Film (1958)

Il lottatore e il clown
Locandina Il lottatore e il clown - Film (1958)
Media utenti
Titolo originale: Borets i clown
Anno: 1958
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Il lottatore e il clown

Note: Barnet fu coadiuvato alla regia da Konstantin Judin, ma è tuttavia da considerarsi l'autore unico del film, la cui riscoperta, come altri suoi lavori, è dovuta a Fuori Orario che per primo lo trasmise in Italia negli anni '90.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il lottatore e il clown

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/02/12 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 6/02/12 09:57 - 4940 commenti

I gusti di Giùan

L'amicizia tra il wrestler Ivan e il clown Anatoly, tra alterne fortune, fino al raggiungimento del successo internazionale. Uno degli ultimi film "finiti" da Barnet (morto poi suicida nel 1965) è al contempo un'opera sulla competizione sfrenata nel mondo del circo (quello italiano dei Truzzi) e un inno forse fazioso ma autenticamente patriottico ai valori della Grande Madre Russia ("cameratismo", schiettezza, spirito di sacrificio, malinconia). Lo sguardo di Barnet è sempre di calorosa plasticità visiva e Chekan un memorabile gigante buono cinematografico.
MEMORABILE: La calce sostituita per dispetto al gesso di Anatoly; Tutta la parte del ritiro in campagna di Ivan: molto Gogoliana, tra wodka, lavoro nei campi e risate.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Le due veritàSpazio vuotoLocandina Il ritornoSpazio vuotoLocandina Al di là delle nuvoleSpazio vuotoLocandina L'onda
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.