Il cane da caccia Willoughby cerca di stanare Bugs, ovviamente senza risultato. Su un canovaccio ormai consolidato (vedasi Caccia all'anatra e soprattutto il primo corto con protagonista l'astuto Bunny, Caccia al coniglio), assistiamo al canonico rovesciamento del gioco del gatto col topo con Bugs che staglia sempre più iconograficamente la sua sfrontatezza, toccando vertici di sadismo insano (l'uso proto "arancia meccanica" della mazza da baseball, la gag del pomodoro), fino al vertiginoso (letteralmente) finale. Per gli storiografi un po' ripetitivo ma salace il giusto.
Il brutto aggettivo italiano introduce un cartone animato molto spassoso, che vede una nuova declinazione delle scaramucce tra Bugs Bunny e il cacciatore, che questa volta è un cane. Davvero fastidiosa, come dice il titolo originale, la lepre nel suo prendersi gioco dell’avversario tontolone: le gag sono incalzanti e spietate, rendendo sempre nuovo un plot consolidato. Gustosissime le boccacce, ma ogni momento con il confronto tra il serafico protagonista e l’imbranato antagonista è piacevole. Merita la visione.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Il cartone che creò la frattura non ricomponibile tra il tycoon della Warner Bros Schlesinger e Tex Avery (che sarebbe poi passato alla Mgm). Raccontano le cronache che il produttore avrebbe tagliato la parte finale del corto (che risulta in effetti in molte versioni "troncato") a causa di una gag (la caduta a precipizio) accompagnata da una battuta che avrebbe ricordato troppo da vicino il finale di una barzelletta sconcia in voga in quel periodo. Fonte: https://books.google.it/books?id=gIyH_DLYhoIC&lpg=PP1&hl=it&pg=PA39#v=onepage&q&f=false