Il gatto... e il cappello matto - Film (2003)

Il gatto... e il cappello matto
Locandina Il gatto... e il cappello matto - Film (2003)
Media utenti
Titolo originale: The Cat in the hat
Anno: 2003
Genere: fantastico (colore)
Regia: Bo Welch

Cast completo di Il gatto... e il cappello matto

Note: Aka "Il gatto ed il cappello matto". Esordio alla regia dello scenografo Bo Welch.

Dove guardare Il gatto... e il cappello matto in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il gatto... e il cappello matto

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/07/08 DAL BENEMERITO MASCHERATO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Mascherato 16/07/08 16:46 - 583 commenti

I gusti di Mascherato

Come ne Il Grinch (anch'esso tratto da un racconto del Dr. Seuss) anche qui abbiamo un attore che scompare nel make-up. Scompare per modo di dire, perché Mike Meyers, come Jim Carrey, ha una mimica facilmente riconoscibile anche sotto una maschera da "tre ore in sala trucco". E meno male! La forza del filmetto, infatti, è proprio nella performance del creatore di Austin Powers che dà spessore ad una stucchevole operetta morale (altro che elogio dell'anarchia) rivolta a genitori (non fatevi assorbire troppo dal lavoro) e figli (fate i bravi).

Ale56 13/09/09 12:03 - 225 commenti

I gusti di Ale56

Tutto sommato un discreto esercizio di stile per scenografi, creatori di effetti speciali e fotografi. Una commedia destinata ad un pubblico infantile. C'è un discreto lavoro di make-up per la divertente spia Myke Myers (già attore in Fusi di testa e negli Austin Powers) che dimostra di avere una buona padronanza della commedia. Nonostante l'attore principale e le scenografie colorate, il film perde colpi a causa di una sceneggiatura traballante, con momenti di noia ed altri troppo "da grandi", per dei bambini. Da vedere con la propria famiglia in tv.

Belfagor 25/12/10 17:32 - 2708 commenti

I gusti di Belfagor

Un impressionante lavoro di make-up e di effetti speciali, unito alla presenza di alcuni nomi celebri, aiuta a reggere con qualche difficoltà la pesantezza della pellicola, piena di tempi morti e impoverita da una morale farraginosa e puerile. Come era già successo con Il Grinch, anche qui una storia del dottor Seuss viene appiattita e messa al servizio del solo pubblico infantile al fine di ottenere un rapido consumo. Per tutti gli altri spettatori potrebbe essere molto noioso.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina VideokillerSpazio vuotoLocandina The visitantsSpazio vuotoLocandina La foresta degli spiritiSpazio vuotoLocandina I nibelunghi: La morte di Sigfrido e La vendetta di Crimilde
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.