Se nella Donna che visse due volte era Kim Novak a risorgere dalle ceneri, nel romanzo di Pirandello, qui trasposto, è Blanchar ad essere creduto morto, salvo poi ricomparire, con grande stupore di tutti, tra i comuni mortali. In un bianco e nero d'annata un film dai sapori perduti, in cui primeggia una splendida Isa Miranda. La naturalezza delle interpretazioni dell'intero cast si discosta notevolmente da certe dozzinali riduzioni teatrali degli sceneggiati RAI e la trama, seppur risaputa, acquista maggior verve grazie al cast particolarmente ispirato, che ne fa la sua forza.
MEMORABILE: La seduta spiritica; Le zuffe tra le due donne a colpi di ombrello e mattarello; Villa York, con la fontana ancora attiva.
Isa Miranda HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.