Il fu Mattia Pascal - Film (1937)

V
Il fu Mattia Pascal
Locandina Il fu Mattia Pascal - Film (1937)
Media utenti
Titolo originale: L'homme de nulle part
Anno: 1937
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Il fu Mattia Pascal

Note: Seconda trasposizione del romanzo "Il fu Mattia Pascal" di Luigi Pirandello, dopo l'omonimo film del 1926.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il fu Mattia Pascal

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/10/21 DAL BENEMERITO LUCIUS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Lucius 1/10/21 13:41 - 3029 commenti

I gusti di Lucius

Se nella Donna che visse due volte era Kim Novak a risorgere dalle ceneri, nel romanzo di Pirandello, qui trasposto, è Blanchar ad essere creduto morto, salvo poi ricomparire, con grande stupore di tutti, tra i comuni mortali. In un bianco e nero d'annata un film dai sapori perduti, in cui primeggia una splendida Isa Miranda. La naturalezza delle interpretazioni dell'intero cast si discosta notevolmente da certe dozzinali riduzioni teatrali degli sceneggiati RAI e la trama, seppur risaputa, acquista maggior verve grazie al cast particolarmente ispirato, che ne fa la sua forza.
MEMORABILE: La seduta spiritica; Le zuffe tra le due donne a colpi di ombrello e mattarello; Villa York, con la fontana ancora attiva.

Isa Miranda HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Scipione l'africanoSpazio vuotoLocandina Cameriera bella presenza offresiSpazio vuotoLocandina Arrivano i dollari!Spazio vuotoLocandina Roy Colt & Winchester Jack
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Lucius • 1/10/21 13:42
    Scrivano - 9053 interventi
    Visionabile esclusivamente (o tramite il servizio online) presso il CSC di Roma.
    Ultima modifica: 1/10/21 20:42 da Lucius