Nobile inglese viene accusato di essere un impostore che ha assunto l'identità di un compagno di prigionia durante la guerra. Robusto thriller psicologico/giudiziario che, a parte qualche sviolinata melensa, riesce a mantenere l'interesse per l'intera durata. Il veterano Asquith dirige con notevole eleganza e può contare su uno straordinario Dirk Bogarde in un doppio ruolo. Sempre di classe la De Havilland, bravi anche l'ostinato Massie e i due avvocati Morley e Hyde-White. Splendida fotografia di Robert Krasker, musiche di Benjamin Frankel.
MEMORABILE: Gli incubi; I flashback; Il finale.
Robert Morley HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
HomevideoNicola81 • 6/05/19 22:56 Contratto a progetto - 693 interventi
Il DVD A&R Productions:
Audio italiano/inglese Dolby Digital mono 2.0
Sottotitoli in italiano
Formato video 16:9 - 1.77:1
Durata 1h39m41s
Extra trailer originale, galleria fotografica, locandine e poster.
Prodotto di ottima qualità, sia audio che video. La traccia italiana ha il doppiaggio originale d'epoca con Pino Locchi su Dirk Bogarde, Renata Marini su Olivia De Havilland, Giuseppe Rinaldi su Paul Massie.