Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/07/11 DAL BENEMERITO GURU
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Guru 3/07/11 00:03 - 348 commenti

I gusti di Guru

Sicuramente un capolavoro degli anni 50. Trae ispirazione da una novella di Mario Amendola e narra dello slancio altruistico di un frate che accoglie, presso il proprio convento a Camogli (all’insaputa dei suoi superiori), un gruppo di pescatori con famiglia a cui la guerra ha sottratto oltre che le casa anche la dignità. Le storie personali si intrecciano con la lotta per la ricostruzione, con un pizzico di buona comicità che trapela dalla sottana indiavolata di Frate Angelo. Divino Gilberto Govi, notevoli le apparizioni di Mario Pisu e Ave Ninchi.

Andre86 3/01/16 18:16 - 15 commenti

I gusti di Andre86

Non è di certo tra i miei preferiti del grande Gilberto Govi (l'ho sempre preferito in coppia con la sua spalla e moglie Rina Gaioni), ma è comunque una bella commedia brillante consigliata a chi ama Govi. A chi invece voglia conoscerlo consiglio di vedere tutte le sue commedie teatrali (in primis Maneggi per maritare una figlia e Pignasecca e Pignaverde), dato che Govi era essenzialmente un grande attore di teatro e come attore perdeva un po' la sua verve comica.

Reeves 2/04/21 21:42 - 2314 commenti

I gusti di Reeves

Divertente versione cinematografica di uno dei cavalli di battaglia di Govi, con tanto di sottolineatura dell'eroica lotta di chi non vuole cedere alla speculazione e con lo stesso Govi che appoggia decisamente i pescatori ribelli (e le loro forzute compagne, capitanate da Ave Ninchi). Peccato che il film patisca un po' dell'evidente mancanza di mezzi. Belle però le musiche di Lavagnino, che indicò Gavi come possibile location del film.
MEMORABILE: Le mele rubate dai ragazzini con il frate che cerca di sorprenderli.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Che tempi!Spazio vuotoLocandina PaisàSpazio vuotoLocandina 55 giorni a PechinoSpazio vuotoLocandina Germania anno zero
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Andre86 • 2/01/16 23:14
    Galoppino - 12 interventi
    Cofanetto 2 DVD Che tempi! e Il diavolo in convento

    Contenuti speciali:

    "Vito Molinari racconta...", regia di Tatti Sanguineti
    "Govi a Gavi", regia di Stefano della Casa

    Formato: DVD, Schermo pieno, PAL
    Audio: Italiano (Dolby Digital 1.0)
    Lingua: Italiano
    Sottotitoli: Italiano
    Regione: Tutte le regioni
    Formato immagine: 1.33:1
    Numero di dischi: 2
    Studio: Ripley's Home Video
    Data versione DVD: 6 ottobre 2009
    Durata: 191 minuti
    Ultima modifica: 3/01/16 08:24 da Zender
  • Discussione Reeves • 14/05/19 21:49
    Segretario - 710 interventi
    Nel 1998 Alberto Signetto e Steve Della Casa realizzano il documentario Govi a Gavi, trasmesso anche dalla 7 nella compianta rubrica la 25a ora. In quel doc si intervistano i ragazzi dell'epoca di Gavi che facevano le comparse nel film.