Il commissario Nardone - Serie TV (2012)

Il commissario Nardone (serie tv)
Locandina Il commissario Nardone - Serie TV (2012)
Media utenti
Durata: 12 episodi
Anno: 2012
Genere: fiction (colore)

Cast completo di Il commissario Nardone

Note: Basato sulla figura del commissario Mario Nardone.

Dove guardare Il commissario Nardone in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Rai Play

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il commissario Nardone

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/10/12 DAL BENEMERITO RUBER
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ruber 5/10/12 01:38 - 710 commenti

I gusti di Ruber

Prodotto Rai di discreta fattura, con un Assisi in gamba che riesce a dare vita al commissario Nardone, uomo del sud che fa carriera a Milano e porta notevoli miglioramenti e innovazioni nella polizia. Il cast di contorno se la cava, a partire dagli uomini della squadra mobile, mentre la Surina è assolutamente incolore. La sceneggiatura ha il pregio di mantenere una certa tensione per tutte le puntate e i vari casi che si presentano sono ben strutturati in una Milano di metà '900.

Manfrin 23/02/21 09:31 - 406 commenti

I gusti di Manfrin

Interessante trasposizione sugli schermi della figura di un "vero" commissario di polizia e non dei tanti creati dagli scrittori. Nardone fu innovativo, capace, umano e Assisi bene ne interpreta il personaggio che verrà definito non a caso il Maigret italiano. La ricostruzione è ovviamente romanzata, con aggiunte di amori e storie personali dei componenti la Squadra Mobile da lui creata, ma il tutto si sviluppa con armonia e interesse per le varie vicende, personali e storiche. Girato quasi tutto in Serbia per ricreare, almeno in parte, la Milano degli anni '50.

Luigi Di Fiore HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina La piovra 4Spazio vuotoLocandina PoliziottiSpazio vuotoLocandina A Napoli non piove maiSpazio vuotoLocandina L'anno del terrore
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Didda23 • 6/10/12 23:27
    Compilatore d’emergenza - 5798 interventi
    Ma non è ambientato dopo la seconda guerra mondiale?
    Nardone nacque nel 1915...

    Forse il commento di Ruber è da modificare...
    Ultima modifica: 6/10/12 23:28 da Didda23
  • Discussione Cotola • 7/10/12 02:18
    Consigliere avanzato - 3909 interventi
    Sì Didda, dopo il secondo conflitto bellico. Credo agli inizi dei Cinquanta. Attendiamo conferme.
  • Discussione Gugly • 7/10/12 02:55
    Archivista in seconda - 4712 interventi
    Confermo: Nardone arrivò a Milano nel 1945 se non erro; in ogni caso, la storia vera e la fiction sono ambientate negli anni 50-60.
  • Discussione Zender • 7/10/12 09:50
    Capo scrivano - 48957 interventi
    Sì, senz'altro. Corretto, grazie.
  • Discussione Orsobalzo • 12/10/12 15:17
    Galoppino - 1148 interventi
    Beh, qualche incongrenza in un lavoro comunque ben fatto e abbastanza rispondente alla realtà.
    Eliana (Surina), non ancora sposata con Nardone (Assisi), va al conema, dove si vede chiaramente che proiettano "La Notte" di Antonioni (scorre un frame con Jean Moreau). All'epoca (caso Rina Fort), siamo nel 1946, mentre il film uscì nel 1961.
    Ultima modifica: 12/10/12 15:20 da Orsobalzo
  • Homevideo Mco • 5/03/13 23:51
    Risorse umane - 9980 interventi
    Disponibile in (3) DVD dal 20 Febbraio 2013 per RAI-ERI.