Il cane giallo della Mongolia - Film (2005)

Il cane giallo della Mongolia
Locandina Il cane giallo della Mongolia - Film (2005)
Media utenti
Titolo originale: Die höhle des gelben hundes
Anno: 2005
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Il cane giallo della Mongolia

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il cane giallo della Mongolia

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/06/09 DAL BENEMERITO SOGA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Soga 3/06/09 00:07 - 125 commenti

I gusti di Soga

Una favola semplice, che racconta della grande amicizia che si instaura fra una bambina ed un cane. Sullo sfondo, viva e grandiosa, la Mongolia nomade di oggi, in cui la tradizione millenaria della steppa si incontra con la modernità della plastica, delle elezioni, dei mille problemi. "Semplicità" è la parola d'ordine di questo film: la semplicità della storia, ma anche dei sorrisi dei bambini protagonisti, la linearità degli immensi paesaggi; della sublime colonna sonora, che sempre accompagna l'emozione, senza mai invaderne il campo. Bello.
MEMORABILE: Lo smontaggio della tenda.

Gestarsh99 10/11/11 13:12 - 1395 commenti

I gusti di Gestarsh99

Trascorre lento il tempo sui vasti altipiani della Mongolia, tra l'erba della steppa battuta dal vento, le poche yurte sparse a macchia di leopardo, le greggi di capre e yak e lo spauracchio nascosto e incombente dei lupi. L'evento più insolito che può capitare è l'incontro tra una bambina e un cagnolino abbandonato, spunto narrativo per un asciutto e sereno semi-documentario sulla vita tradizionale di una piccola famiglia dedita alla pastorizia e al nomadismo stagionale, osservata con tacito occhio cinematografico e scrupoloso rispetto antropologico. Una bella pagina di cultura etnica.
MEMORABILE: Il piccolo di famiglia che corre incustodito verso un branco di avvoltoi pasteggianti su una carcassa animale.

Paulaster 4/09/22 09:30 - 4952 commenti

I gusti di Paulaster

Bambina nomade porta in famiglia un cagnolino trovatello. Approccio favolistico in questo racconto per ragazzi nel quale si possono ammirare i paesaggi mongoli e la vita rurale. La trama in sé ha poco da dire, salvo qualche insegnamento orientale sparso e una morale finale. La regia poteva fare qualcosa di più nelle fasi familiari, dal momento che presenta alcune pause narrative.
MEMORABILE: Il nomade motociclista; La tenda smontata; L'entusiasmo per la ciotola.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Non si scrive sui muri a MilanoSpazio vuotoLocandina CuoreSpazio vuotoLocandina Charlotte for everSpazio vuotoLocandina Mogliamante
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Gestarsh99 • 11/11/11 14:14
    Scrivano - 21543 interventi
    Primissimo film di un regista mongolo che ho visto, a metà strada tra il documentario etnografico più diretto e trasparente e la favola morale percorsa da una sottile suspense dell'ignoto.

    Piacevole e interessante anche per lo scorcio che fornisce su certi aspetti della cultura religiosa tibetana (morte, rinascita, reincarnazione).

    Vale persino una seconda visione.
  • Discussione Jandileida • 11/11/11 15:10
    Addetto riparazione hardware - 429 interventi
    Ciao Gest, il regista è una signora.

    Lo vidi parecchio tempo fa e ricordo che mi piacque sopratutto per quei grandi spazi sconfinati della Mongolia, veramente belissimi.

    Dovro' rivederlo.
  • Discussione Gestarsh99 • 11/11/11 15:24
    Scrivano - 21543 interventi
    Ah ecco, ora si spiega l'approccio così delicato e sensibile.

    Allora aspetto il tuo commento :)