Il bazar delle follie - Film (1941)

Il bazar delle follie
Locandina Il bazar delle follie - Film (1941)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: The big store
Anno: 1941
Genere: comico (bianco e nero)

Cast completo di Il bazar delle follie

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Il bazar delle follie

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

L'ultimo film per la MGM dei fratelli Marx è interamente girato all'interno di un Grande magazzino (il BIG STORE del titolo originale) e non offre variazioni di rilievo rispetto alla sperimentata formula vincente di Groucho, Harpo e Chico. E' da segnalare tuttavia un'eccessiva invadenza dei numeri musicali (dovuta anche alla presenza nel cast del cantante Tony Martin, cui spettano due lunghi intermezzi per sfoggiare la propria voce), che annacqua più del previsto l'impatto comico del film. Chico si siede al piano per ben tre volte, Harpo ha un prolungato numero con l’arpa (da autentico clown quando, negli specchi a lui vicini, lo vediamo suonare contemporaneamente...Leggi tutto anche il violino e il contrabbasso scatenandosi). Cionostante le scene spassose non mancano, con Groucho che, nei panni di un investigatore privato (Harpo è il suo autista factotum), non perde occasione di vezzeggiare a modo suo l'anziana cliente e di offendere il di lei promesso sposo. L'hanno ingaggiato per difendere l'erede (Martin) dei magazzini Tommy Rogers da chi ha spedito minacce anonime, ma è chiaro come i tre (Chico si aggiunge ai tratelli quasi subito) abbiano una concezione molto particolare del compito affidatogli. Tra letti a scomparsa (forse la scena più divertente), inseguimenti in pattini, biciclette e monocicli, i Marx mettono a soqquadro tutto quello che capita loro a tiro. Gag forse un po’ risapute che tuttavia ancora funzionano e mettono allegria. Se alcuni numeri musicali fossero stati sostituiti da ulteriori gag probabilmente avremmo avuto un ottimo addio dei Marx alla MGM.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Il bazar delle follie

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/08/06 DAL BENEMERITO RAMBO90
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rambo90 23/01/10 04:04 - 8008 commenti

I gusti di Rambo90

Non uno dei migliori dei fratelli Marx. La storia è francamente brutta e il ritmo diventa più volte noioso, né l'ambientazione nel grande magazzino giova a creare situazioni brillanti. Si salvano l'esilarantissimo inseguimento finale sui pattini a rotelle, qualche gioco di parole di Groucho e poche trovate che ogni tanto risollevano dal torpore.

Pigro 23/05/10 10:12 - 10121 commenti

I gusti di Pigro

Teatro delle azioni del terzetto comico sono i grandi magazzini in cui i tre devono sventare un complotto. Il film punta tutto sulla formula della commedia musicale, con molti numeri canori, modulando la comicità su un livello "normalizzato" che i fratelli Marx indossano male: loro sono sempre briosi, e l'inseguimento finale sui pattini ha gag convincenti, ma il loro linguaggio è quello del surreale anarchico mentre questo film impone loro un incongruo umorismo boulevardier. Insomma, non ci siamo proprio e le risate scarseggiano.

Ryo 19/08/15 12:54 - 2169 commenti

I gusti di Ryo

Non uno dei migliori film dei fratelli Marx. Condito e troppo diluito dai numerosi intermezzi musicali e i soliti siparietti (Chico al pianoforte, Harpo all'arpa, Groucho cantante e ballerino) che stavolta divertono poco e sono eccessivamente dilatati. Si aspetta solo la comparsa dei tre fratelli (dico tre perché Zeppo lo trovo anonimo) per risollevare il ritmo blando. Il delirante inseguimento finale vale però tutto il film.
MEMORABILE: Gli italiani con la scomparsa dei sei bambini; L'inseguimento finale che mostra tutte le abilità circensi dei tre.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Scappa, scappa... poi ti prendo!Spazio vuotoLocandina Una pallottola spuntataSpazio vuotoLocandina Il ritorno dei morti viventi 2Spazio vuotoLocandina Einstein junior
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.