I pericoli del bosco - Corto (1932)

I pericoli del bosco
Locandina I pericoli del bosco - Corto (1932)
Media utenti
Titolo originale: Babes in the woods
Anno: 1932
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di I pericoli del bosco

Cast: (animazione)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di I pericoli del bosco

TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/05/09 DAL BENEMERITO GALBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 13/05/09 16:26 - 12654 commenti

I gusti di Galbo

Hansel e Gretel, girovagando nel bosco incontrano prima dei simpatici gnomi, poi una temibile strega che li fa prigionieri. La classica favola dei fratelli Grimm in un cortometraggio del 1932 che fa parte della famosa serie delle Silly Simphonies. Benchè piuttosto naif, l’animazione appare molto efficace, e particolarmente azzeccato è il personaggio della strega cattiva. Notevole la colonna sonora.

Pigro 20/11/09 09:12 - 10121 commenti

I gusti di Pigro

Due bambini si addentrano nel bosco e finiscono nelle grinfie della strega che con le sue pozioni trasforma i bambini in bestiacce, ma gli gnomi accorrono in aiuto. Cartone carino, in particolare nel bizzarro assalto dei nanetti alla strega cattiva con tutti i mezzi possibili. Per il resto, il film è sufficiente senza grandi entusiasmi.

Ciavazzaro 3/02/10 11:27 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Davvero niente male. L'animazione è ottima e il cartone riadatta la favola di Hansel e Gretel con gustose varianti: le altre vittime della strega trasformate in gatti, topi, ragni o il finale. Ottima la regia di Gillett. Merita grandi lodi, consigliatissimo.

Pinhead80 18/03/19 20:45 - 5436 commenti

I gusti di Pinhead80

Due bambini si ritrovano a scoprire le bellezze e i pericoli del bosco. Nel momento in cui il divertimento sembra per loro raggiungere l'apice, una brutta strega li soggioga per portarli con l'inganno in una casa tanto bella all'esterno quanto orribile all'interno. La storia di Hansel e Gretel rivive in questo cortometraggio animato. La trasformazione dei bambini in animali all'epoca deve aver suscitato davvero spavento. Ancora oggi la storia riesce a farsi apprezzare anche dall'adulto.

Noodles 10/11/20 15:21 - 2680 commenti

I gusti di Noodles

Un curioso e bellissimo esperimento in cui la Disney miscela Hansel e Gretel e la favola popolare "Babes in the Woods" mettendoci ovviamente del suo. Un misto di buoni sentimenti e azione in un racconto che va di pari passo con tutti quelli del periodo (la grande minaccia che viene neutralizzata con l'aiuto di tutti, ovvero l'unione fa la forza). Animazione interessante, per quanto non perfetta. Il ritmo è vivace e i significati nascosti si sprecano, per chi vuole trovarli; per gli altri, sono sette minuti da godersi d'un fiato. Cose del genere non se ne fanno più. Purtroppo.

Rambo90 29/08/22 12:07 - 8008 commenti

I gusti di Rambo90

Bella rilettura di Hansel e Gretel, con aggiunta di gnometti buoni salvatori e dettagli piuttosto dark per essere mostrati a dei bambini (la strega trasforma i bambini in ogni specie di insetto o animale raccapricciante). L'animazione in particolare è ottima, con una bella caratterizzazione del villain, dall'aspetto davvero mefitico in contrapposizione con il tratteggio quasi da ceramica dei bambini. Buono.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Ali Barbouyou et Ali Bouf à l'huileSpazio vuotoLocandina Le film à venirSpazio vuotoLocandina Le pied de moutonSpazio vuotoLocandina Betrayal
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.