I maestri del tempo - Film d'animazione (1982)

I maestri del tempo
Locandina I maestri del tempo - Film d'animazione (1982)
Media utenti
Titolo originale: Les maîtres du temps
Anno: 1982
Genere: animazione (colore)

Cast completo di I maestri del tempo

Cast: (animazione)
Note: Aka “Time Masters”, “The Masters of Time”. Basato sul romanzo “L’Orphelin de Perdide” di Stefan Wul.

Dove guardare I maestri del tempo in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Apple TV | Google Play Movies

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di I maestri del tempo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/09/22 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 10/09/22 00:32 - 6556 commenti

I gusti di Anthonyvm

Chi parte associando il nome di Laloux a Il pianeta selvaggio (un buon numero, si suppone) potrebbe restare deluso da questa avventura sci-fi che abbandona "commercialmente" lo sperimentalismo di Topor. L'ambito equilibrio fra accessibilità narrativa e pulsioni metaforico-filosofiche (l'episodio degli uomini alati de-individualizzati e il finale a sorpresa, poetico ma affrettato) crolla sotto i colpi di un'animazione low-cost e televisiva (il progetto era nato come pilot di una serie). L'arte di Moebius affascina, ma una volta messa in movimento perde la magia. Visionarietà castrata.
MEMORABILE: Le creature di Perdide che interagiscono con l'orfanello; L'Unità sconfitta dal sacrificio dell'individuo; L'odioso e mal montato inciso canoro pop.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina AstroboySpazio vuotoLocandina Fantastic mr. FoxSpazio vuotoLocandina Wolverine and the X-menSpazio vuotoLocandina Gatchaman, la battaglia dei pianeti
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.