I lunghi giorni delle aquile - Film (1969)

I lunghi giorni delle aquile
Locandina I lunghi giorni delle aquile - Film (1969)
Media utenti
Titolo originale: Battle Of Britain
Anno: 1969
Genere: guerra (colore)

Cast completo di I lunghi giorni delle aquile

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di I lunghi giorni delle aquile

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/12/07 DAL BENEMERITO LOVEJOY
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Lovejoy 14/12/07 18:52 - 1823 commenti

I gusti di Lovejoy

La ricostruzione della battaglia d'Inghilterra in un film passato alla storia del cinema inglese come il più costoso e il piùclamoroso flop di sempre. Le sequenze d'azione non sono male ma la storia è mortificata da una svolta romantica del tutto inutile. Cast all star: si ricordano Olivier, Shaw e Jurgens.
MEMORABILE: Le scene d'azione.

Galbo 29/07/08 07:23 - 12655 commenti

I gusti di Galbo

Articolato intorno alle battaglie aeree che si svolsero tra tedeschi ed alleati durante la seconda guerra mondiale e clamoroso flop commerciale, I lunghi giorni delle aquile ha il pregio della buona realizzazione tecnica delle scene di volo. Per il resto il film ha il limite di una sceneggiatura poco appassionante (nonostante il tema) e di un'eccessiva prolissità e lunghezza. Inoltre impiega piuttosto male l'ottimo cast disponibile. Occasione sprecata.

Capannelle 16/12/09 14:40 - 4572 commenti

I gusti di Capannelle

Grande impiego di mezzi per celebrare una grande battaglia, ma il risultato è mediocre. Le scene "a terra" denunciano una regia fiacca, sono largamente scontate, caratterizzate da ambienti resi malino (castelli scintillanti, sale comando asettiche ma questo è una pecca comune di quel periodo) e inutili fanfare musicali. Le scene aeree sono imponenti e con l'impiego dei velivoli giusti ma tutte uguali fra loro e schematiche (primo piano, colpo di mitragliatrice, aereo che fuma, caduta).

Luckyboy65 2/09/10 00:02 - 143 commenti

I gusti di Luckyboy65

Guy Hamilton é sempre stato un bravo artigiano specializzato in film bondiani, nella trasposizione dei romanzi di Agatha Christie e, appunto, in polpettoni bellici. Questo è stato uno dei suoi progetti più ambiziosi e la sua mano è evidente: mano pesante se si parla di recitazione, mano felice nelle imponenti ricostruzioni e nelle costosissime scene d'azione, molte delle quali furono poi riutilizzate in numerosi cloni di questo film, uno dei migliori del suo genere anche se economicamente fu un suicidio. Ma in patria è amatissimo tuttora.

Jurgen77 21/11/12 13:35 - 629 commenti

I gusti di Jurgen77

Un incrocio tra film e cine-documentario. Trama non eccezionale. Superbe le riprese aeree e le ricostruzioni dei bombardamenti. Cast non eccelso a parte il solito Michael Caine, che alza la media. Sicuramente visto al giorno d'oggi appare datato.
MEMORABILE: I duelli aerei.

Daniela 22/03/21 12:42 - 13286 commenti

I gusti di Daniela

Conquistata la Francia, la Germania dirige la potenza di fuoco della sua aviazione contro l'Inghilterra in previsione di uno sbarco... Kolossal le cui ambizioni commerciali non hanno trovato riscontro soprattutto per colpa di una sceneggiatura banale che, nonostante il soggetto, non coinvolge né appassiona. Le numerose sequenze di scontri aerei, per quanto ben girate, risultano ripetitive, quelle di raccordo hanno il sapore di mero riempitivo e nessuno dei personaggi riesce ad acquistare tridimensionalità, nonostante il cast di assoluto prestigio. Dura due ore ma sembrano quattro. 

Rambo90 7/06/21 22:21 - 8008 commenti

I gusti di Rambo90

Bellico piuttosto pachidermico. Il cast è di prim'ordine e raccoglie le più grandi star inglesi dell'epoca, ma la sceneggiatura non riesce a fornire loro personaggi interessanti, rendendoli bozzetti che si muovono esagitati tra una battaglia aerea e l'altra. Le sequenze in volo sono effettivamente notevoli, ma la lunga durata potrebbe sfiancare, così priva di dialoghi di valore e senza intrecci interessanti. Mediocre.

Fulleffect 1/10/21 21:09 - 107 commenti

I gusti di Fulleffect

Blockbuster inglese a tema bellico, statico e pachidermico, che non ha particolari meriti se non nella buona resa degli scontri aerei. Il film soffre soprattutto della mancanza di un buon intreccio e di sviluppi interessanti e, nonostante si componga di un ricco cast, non c'è un personaggio realmente memorabile. Il tema musicale, composto principalmente da fanfare, dona un'aura ancora più pomposa. Insomma, nonostante sia diretto con mestiere finisce dritto nel dimenticato.

Guy Hamilton HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina I due nemiciSpazio vuotoLocandina Agente 007 - Missione GoldfingerSpazio vuotoLocandina Agente 007 - Una cascata di diamantiSpazio vuotoLocandina Agente 007 - Vivi e lascia morire
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Gestarsh99 • 28/08/11 00:24
    Scrivano - 21545 interventi
    Disponibile in edizione Blu-Ray disc per 20th Century Fox:



    DATI TECNICI

    * Formato video 2,35:1 Anamorfico 1080p
    * Formato audio 5.1 DTS: Italiano spagnolo
    5.1 DTS HD: Inglese
    * Sottotitoli Italiano Inglese non udenti
    * Extra Trailer cinematografico
  • Curiosità Fauno • 18/03/19 00:37
    Formatore stagisti - 2761 interventi
    Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

  • Homevideo Digital • 20/05/22 15:56
    Portaborse - 4148 interventi
    Combo Dvd + Blu-ray Sinister disponibile dal 10/08/2022.