I Brividi della lettura - Corto (1945)

I Brividi della lettura
Locandina I Brividi della lettura - Corto (1945)
Media utenti
Titolo originale: Duck Pimples
Anno: 1945
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di I Brividi della lettura

Cast: (animazione)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di I Brividi della lettura

TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/09/07 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ciavazzaro 13/09/07 12:08 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Il regista Kinney decide per questo cartoon di parodiare il genere poliziesco infilando elementi classici (la femmef atale, il detective, l'omicidio) col povero Paperino in mezzo travolto dagli eventi (la lettura di un libro troppo spaventoso). Impagabile.
MEMORABILE: A inizio episodio Paperino ascolta alla radio un racconto del terrore e quasi cade dalla poltrona per lo spavento.

Galbo 22/05/09 20:32 - 12651 commenti

I gusti di Galbo

Leggendo un libro, Paperino viene letteralmente trascinato dentro una vicenda noir che presenta tutti i “topos” narrativi del genere (dal gangster, alla bomba sexy stile Jessica Rabbit) Piccolo gioiellino di animazione che gioca sulla parodia di genere molto raffinata e ricca di citazioni. Ottima l’animazione.

Pigro 13/09/09 08:40 - 10118 commenti

I gusti di Pigro

Quando si dice immedesimarsi nella lettura... Ascoltando un radiodramma o leggendo un libro Paperino vede materializzarsi personaggi e ambienti di storie thriller che lo coinvolgono. L'idea è carina, e l'avvicendarsi surreale e sempre pià delirante delle situazioni è abbastanza fuori di testa per divertire. Ma il ruolo di Paperino è scialbo e il cartone ne risente irrimediabilmente per mancanza di un fulcro convincente.

Funesto 18/06/10 15:20 - 525 commenti

I gusti di Funesto

Stranissimo e onirico toon Disney che vede Paperino leggere un libro giallo che lo coinvolgerà fino a far uscire dalle pagine i personaggi: il commissario, un ladruncolo, una specie di ferramenta, la femme fatale e persino lo scrittore del libro. L'animazione alterna alti e bassi e le gag non prendono troppo, eppure, nel suo onirismo e nella sua illogicità, il toon piace, riservando anche un subplot giallo; ma la storia è indecisa se prendere la strada del poliziesco, del giallo, dell'horror o del farsesco. Finale beffardo. M'aspettavo di più.
MEMORABILE: La femme fatale sale in groppa al commissario.

Rambo90 25/06/10 14:19 - 8006 commenti

I gusti di Rambo90

Mentre sta leggendo un libro poliziesco, Paperino si ritrova coinvolto nell'intreccio e assediato dai suoi personaggi che prendono vita. Corto abbastanza folle, pieno di gag e di parodie sul noir poliziesco di quegli anni, divertente nel suo non avere nulla di comune e lineare. L'animazione è buona, la regia anche.

Jack Kinney HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Figaro and CleoSpazio vuotoLocandina Football now and thenSpazio vuotoLocandina Pippo OlimpionicoSpazio vuotoLocandina Pippo, Pluto e Paperino alla riscossa
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.