Dove guardare House of spoils - Il sapore del male in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Prime Video

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di House of spoils - Il sapore del male

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/10/24 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 4/10/24 00:18 - 6503 commenti

I gusti di Anthonyvm

Allontanarsi da cliché e risvolti di plot abusati non suona come una cattiva idea, ma quando un cambio di rotta nello script manda a rotoli l'intero setup, attenuando tanto il mood da tradire l'essenza stessa di un genere, ci si sente un po' presi in giro. È il caso di questo ghost movie culinario targato Blumhouse che, dopo accenni antropofagi (le pietanze carnose masticate dai commensali), intriganti sfondi folk horror, rilegature da thriller psicologico e climax tensivi in zona Boiling point, si sgonfia in un terzo atto consolatorio degno di un dark fantasy per ragazzi. Scomposto.
MEMORABILE: I test gustativi delle erbe; L'aspetto ben poco invitante dei piatti "stregoneschi"; Il cadavere nel cunicolo; Come guastare una cena ai clienti snob.

Lupus73 7/10/24 15:14 - 1601 commenti

I gusti di Lupus73

Ricorda le trasmissioni tv su chef e cucine (con tanto di portate gourmet ben fotografate) e su questa base va a incastrarsi una ghost story, un passato di stregoneria della vecchia magione scelta per il ristorante. Location di indubbio fascino, con tanto di laboratorio della "strega", orto con oscure erbe e tutto il resto, fotografia elegante... ma di horror c'è ben poco, se si eccettua la tematica sovrannaturale (con relativi fenomeni visti e stravisti); le premesse sarebbero da stroncatura, ma l'esperimento bizzarro (e innocuo) riesce bene dal punto di vista dell'intrattenimento.

Cotola 10/11/24 13:02 - 9516 commenti

I gusti di Cotola

Un horror culinario non è certo una novità, specie in un periodo in cui l'alta ristorazione vive il suo momento di gloria. Peccato che qui ci sia una storia un po' troppo risicata in cui, paradossalmente, risulta più riuscita la parte satirica che quella più squisitamente orrorifica. Anche sotto il primo aspetto però, il film non affonda più di tanto il coltello nella piaga; mentre per ciò che riguarda il secondo la sceneggiatura ha poco da offrire, con i suoi soliti elementi stregoneschi visti tante altre volte. Impalpabile sia per estetica che per gusto.

Magerehein 9/04/25 10:02 - 1225 commenti

I gusti di Magerehein

Film equivalente alla cucina che mostra, ovvero la sua buona confezione estetica maschera un qualcosa che non riempie affatto la pancia. Se poi si aggiunge la natura assolutamente insopportabile della protagonista (un concentrato di supponenza e isterico vittimismo che fa sperare nell'arrivo di Jep Gambardella a "spegnerla") ecco che, è proprio il caso di dirlo, la "cena" servita si riduce tutt'al più a una frittata. Satira e soprattutto paura sono entrambe contenute. Dopo Men, ecco un altro esempio di quanto possa risultare deleterio il mescolare horror e woke.
MEMORABILE: I critici non capiscono che i loro piatti son fatti con ingredienti da supermarket; Insetti macinati per condimento.

Amara Karan HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il treno per il DarjeelingSpazio vuotoLocandina The taskSpazio vuotoLocandina [11.02] Poirot: macabro quizSpazio vuotoLocandina La mia vita con John F. Donovan
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.