Homunculus - Film (2021)

Homunculus
Locandina Homunculus - Film (2021)
Media utenti
Titolo originale: Homunculus
Anno: 2021
Genere: fantastico (colore)

Cast completo di Homunculus

Note: Soggetto tratto dal manga omonimo di Hideo Yamamoto apparso sulla rivista Big Comic Spirits dal 2003 al 2011.

Dove guardare Homunculus in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Homunculus

TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/04/21 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 24/04/21 07:43 - 13278 commenti

I gusti di Daniela

Senzatetto depresso accetta la proposta di uno studente in medicina e si fa trapanare il cranio per liberare nuove capacità, acquisendo così la capacità di vedere le persone al di là della loro apparenza fisica... Thriller psicologico che, partendo da una tesi tanto diffusa quando falsa (il cervello utilizzato solo al 10% delle sue capacità), esplora sentieri meno cinematograficamente battuti ispirandosi alle teorie dell'homunculus somatosensoriale. Il risultato è intrigante anche se al termine si ha l'impressione che non tutte le potenzialità del soggetto siano state ben sviluppate.
MEMORABILE: Il bambino racchiuso dentro il robot; La donna di sabbia; L'uomo-acquario.  

Kinodrop 29/05/21 19:06 - 3393 commenti

I gusti di Kinodrop

La trapanazione del cranio come via di accesso per rimuovere fantasmi e traumi che ossessionano la mente costituisce il presupposto neurofantascientifico di questo fumetto trasposto sullo schermo dal regista giapponese. Il rapporto ossessivo tra uno studente in medicina e la sua cavia (un giovane ai margini e assai turbato) innesca una serie di allucinazioni rivelatorie e al limite della paranoia. La farraginosità del soggetto è compensata dalla resa grafica di indubbio livello, l' operazione, le distorsioni percettive, le figure dell'inconscio materializzate, ma non convince.
MEMORABILE: La prima trapanazione; La cura per il sonoro; Il boss pentito; La donna di sabbia.

Bubobubo 26/03/22 19:48 - 1847 commenti

I gusti di Bubobubo

Diffidare delle strambe proposte di giovani medici tirocinanti che attirano nei propri imperscrutabili progetti volontari bisognosi di denaro: nessuno può sapere cosa potrebbe capitare (o forse sì?). La weirdness insita nel soggetto, tipicamente giapponese, e un paio di scene di visionarietà acida (il capo yakuza in versione Jeeg Robot; la liceale fatta di lettere) non riescono a riscattare una sceneggiatura spesso farraginosa, le cui propaggini psichedeliche non stimolano l'immaginazione e il cui sostrato thriller è costellato di aporie statiche. Era lecito aspettarsi di più.
MEMORABILE: Penetrando i segreti reconditi del capo yakuza; In negativo: il finale.

Schramm 10/02/25 15:16 - 4020 commenti

I gusti di Schramm

Il terzo occhio è una deadzone antrop(sich)ica, la simbolica matsumotian-bartalosiana di cui siamo invisibilmente costituiti è il passpartout per guarire dallo stupor in cui versiamo (ah, quanto Jodorowsky!) e finché viaggia lungo questa trisettrice il cinema di Shimizu è come minimo sinonimo di preclaro e lo spettatore non smette di suonare campane a festa. Poi tutto si segmenta nella volontà di onnilinearizzare in un unico nucleo narrativo e le muffose spore d'imperfezione cominciano a sparpagliarsi un po' ovunque intaccando un'opera che profumava di capolavoro. Mannaggissima.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Prigionieri della TerraSpazio vuotoLocandina Va' all'inferno FredSpazio vuotoLocandina Ol' witchSpazio vuotoLocandina The tragedy of man
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.