Rappresentare un'opera wagneriana nella saga di Capitan Harlock diciamo che non è proprio uno scherzo... tuttavia tanto di cappello a Matsumoto che ci ha creduto e ci ha provato. A mio avviso comunque il risultato finale non è del tutto positivo: troppo complesso, troppo macchinoso e una saga interminabile.
Con una sceneggiatura come questa, l'adattamento dell'opera mitologica di Richard Wagner, l'OAV poteva tradursi in un autentico capolavoro di fantascienza, ma lo stile di Leiji Matsumoto assorbe linfa dagli anni novanta col risultato di far perdere profondità al disegno e spessore ai personaggi. Restano le musiche di Wagner (rielaborate per l'occasione) e le connotazioni mitologiche. L'equilibrio cosmico è in pericolo, la morte fa l'occhiolino alla vita. Spazio profondo anno zero.
Capolavoro potenziale che ibrida la saga wagneriana con quella di Capitan Harlock, ma finisce col catturare solo gli irriducibili fan di quest'ultimo. L'idea di far interpretare ai personaggi di Matsumoto le figure mitologiche norrene è condotta in modo parziale e arbitrario. L'epica, continuamente sottesa, non aiuta a sviluppare i nessi logici vitali al racconto, che comunque non riservava materiale sufficiente per sei episodi: tutto si fa ieraticamente prolisso e ripetitivo. Basso il fronte tecnico dell'animazione. Musiche di Wagner - solo le più famose - usate in assoluta anarchia creativa.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Trattasi di un unico OAV (due dvd divisi in sei atti).
La suddivisione in quattro parti della tetralogia Wagneriana su Manga:
L'ORO DEL RENO
LA VALKIRIA
SIGFRIDO
IL CREPUSCOLO DEGLI DEI (RAGNAROCK)
Alcuni sostengono che in realtà questa saga rappresenti soltanto la prima parte e che altri continui siano in preparazione.