Dove guardare Grand Tour in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Grand Tour

TITOLO INSERITO IL GIORNO 15/12/24 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 15/12/24 11:48 - 9516 commenti

I gusti di Cotola

Molly e Edward stanno per sposarsi, ma all'ultimo momento lui fugge e lei lo insegue. Inizia così un balletto-inseguimento che toccherà diversi luoghi dell'Estremo Oriente, attraverso il quale Gomes dimostra ancora una volta di saper coniugare affabulazione e senso estetico con scene visivamente bellissime e molto curate. I ritmi sono lenti ma una volta entrati nel meccanismo è piacevole lasciarsi trascinare dal lento e ammaliante fluire di questo viaggio. Un film magari imperfetto e che può anche non piacere, per carità, ma che dà ancora un senso a parole come regista e regia.

Paulaster 18/02/25 18:01 - 4878 commenti

I gusti di Paulaster

Funzionario inglese all’estero, invece di di aspettare la promessa sposa in arrivo, fugge di paese in paese. Film spaccato in due (un tempo per ogni protagonista), in cui la finzione cinematografica d'inizio Novecento si mescola al mondo orientale attuale. Meglio la prima parte per la regia: l'idea del viaggio è resa fluida e con rimandi naturalistici alla Lav Diaz. Quando entra in scena la fidanzata, gli spostamenti si fanno più frammentati e la sua risata infantile tedia. Conclusione volutamente anonima.
MEMORABILE: Il valzer degli scooter; Gli uomini incatenati.

Deepred89 24/02/25 13:45 - 3864 commenti

I gusti di Deepred89

Pesantissima mattonata intellettualoide, ricca di scene che, non messe in scena regolarmente bensì lette dalla voce narrante (ovviamente quelle più difficili da realizzare), danno l'idea di un film incompiuto, di un prodotto uscito postumo, senza che tale bizzarra soluzione trovi alcuna spiegazione anche a livello metaforico o filosofico. Un susseguirsi di caroline turistiche, talvolta pure piacevoli alla vista, collegate da blandi raccordi narrativi. Nella parte iniziale sentiamo in successione il "Danubio blu" e l'"Eton Boating Song": citazione volontaria a Yuzna?

Miguel Gomes HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Arabian nights vol. 1 - The restless oneSpazio vuotoLocandina Arabian nights vol. 2 - The desolate oneSpazio vuotoLocandina The face you deserveSpazio vuotoLocandina Tabu
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.