Give us tomorrow - Film (1978)

Give us tomorrow
Locandina Give us tomorrow - Film (1978)
Media utenti
Titolo originale: Give Us Tomorrow
Anno: 1978
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Give us tomorrow

Note: Aka "Give Us Tomorrow!"

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Give us tomorrow

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/04/16 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 9/04/16 08:48 - 8703 commenti

I gusti di Herrkinski

Il canovaccio è quello classico del sequestro familiare importato da Ore disperate, unito a elementi sleazy e ai tratti tipici dell'exploitation anni '70; questo film british non raggiunge però neanche lontanamente il climax di violenza di lavori analoghi (La gang dell'arancia meccanica, La casa sperduta nel parco), rimanendo nella media di un poliziesco. Qualche buon dialogo, una critica sociale spiccia ma efficace, un manipolo di discreti attori; spicca la bella Evans (futura figura chiave degli stunts al femminile). Mediocre, ma guardabile.
MEMORABILE: Il fratellino che spia la sorella teenager far sesso con uno dei sequestratori; Il finale.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Diario intimo di un garzone di macelleriaSpazio vuotoLocandina La ragazza di scortaSpazio vuotoLocandina Cattivi & cattiviSpazio vuotoLocandina Il prezzo dell'onore
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Herrkinski • 9/04/16 09:16
    Consigliere avanzato - 2660 interventi
    * Donna Evans, inizialmente vestita da studentessa, in seguito si cambia e indossa per il resto del film una longsleeve vintage dei Fleetwood Mac che non mancherà di far venire l'acquolina in bocca ai collezionisti della band:



    * Se nei poliziotteschi e noir nostrani dei '70s era prassi comune far pubblicità al Cinzano, sorprende ritrovarlo anche in questo film britannico. Uno dei rapinatori infatti in una scena esamina il mobile-bar e ne estrae una bottiglia, dicendo (tradotto dall'inglese): "Sinzano.. Mi suona bene!" e la padrona di casa risponde "Si dice Cinzano... Mi piace abbastanza".