McCay nel 1914 stupisce gli amici facendo prendere vita a un dinosauro dando vita a uno dei più interessanti film della fase pioneristica del cinema d'animazione. Il dinosauro possiede caratteri umani, interagisce col regista, gongola, sorride, è cosi simpaticamente umano... e in questo si può leggere la più grande capacità di quest'arte: dare vita all'impossibile, al fantastico; nel finale McCay si concede un giro sulla sua creatura: una scena avanti di decenni!
Vedendo uno scheletro di dinosauro al museo McCay scommette che lo farà rivivere animando dei disegni: ecco così nascere la dinosaura che obbedisce al suo disegnatore alzando la zampa e bevendo dal laghetto. Pionieristico cartoon di grande fascino per l'interazione tra creatore e creatura, ma soprattutto per la caratterizzazione di Gertie, simpatica e un po' dispettosa (notevole il lancio del mammut nel lago). La cornice della scommessa, già sperimentata, è posticcia, ma paradossalmente dà maggior forza alla "magia" del cartone animato.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Il link attualmente indicato nele note si riferisce alla sola seconda parte del film. Il link giusto sarebbe doppio (perché su YouTube è stato messo in due parti visto che dura pià di 10 minuti), e cioè: http://www.youtube.com/watch?v=mnuhP2URCoo e http://www.youtube.com/watch?v=ixK1DffOsbE Praticamente all'inizio McCay aveva creato quella che sarebbe la sola parte animata, per farla vedere durante gli spettacoli di vaudeville, interagendo con essa. Poi gli è venuto in mente che quell'interazione poteva trasformarsi in un film vero e proprio, senza pià bisogno della sua presenza fisica, ed ecco nascere il film.
Quindi, mentre la sola parte animata (nata precedentemente) era un'attrazione da teatro di vaudeville, è solo con l'aggiunta della parte con le persone in carne e ossa che nasce il film nella sua autonomia e compiutezza.
...anzi, per essere ancora più corretti bisognerebbe aggiungere i nomi delle persone in carne e ossa che compaiono nel film, perlomeno Winsor McCay, George McManus, Roy McCardell.
DiscussioneZender • 3/01/10 20:44 Capo scrivano - 48874 interventi