Il live action permette al protagonista virtuale movimenti e azioni più improbabili e divertenti rispetto agli altri animali in carne ed ossa, che ammaestrati si muovono solitamente a scatti forzati. L'unico motivo per cui Garfield poteva piacermi era la grafica, ma si dissolve in un fastidioso contrasto visivo che troppo vuole e nulla stringe. Il resto lo si poteva già immaginare: bambinata coi fiocchi, ma che non concede nessuno spunto intrattenitivo ai più grandi come in genere i film di questo tipo riescono a fare. Humour troppo banale.
Trasposizione del mitico fumetto con il gattone rosso, scandalosamente pigro e opportunista. Film deludente, un po' perché è difficile costruire un'intera storia decente a partire da un fumetto nato per essere fulminante in pochi secondi (e quindi la banalità del soggetto fa a pezzi l'originalità del personaggio), e un po' perché lo sproporzionato fantoccio digitale è francamente brutto e mal si integra col resto: se Garfield sembra un ufo rispetto agli altri, allora cade la sua personalità che invece si basa sul suo sembrare un tenero gattone.
Molto problematico sulla carta tradurre in film le strisce create oltre 25 anni fa da Jim Davies che hanno per protagonista un gatto pigro e opportunista. L'operazione non può dirsi riuscita: l'animazione digitale convince solo in parte (è troppo stridente il contrasto con gli attori reali) e le gag sono forse divertenti per i bambini ma presentano decisamente pochi spunti realmente originali. Discreto il doppiaggio di Fiorello.
Non ci siamo. Il simpatico personaggio meritava qualcosa di meglio, il film è insoddisfacente sia dal punto di vista dell'animazione che da quello della sceneggiatura. Davvero da evitare, a mio avviso. Nulla di troppo interessante, risparmiatevi la visione.
Niente di che; a una prima visione mi è sembrato più un episodio di un telefilm che un lungometraggio. L'atmosfera sa troppo di "plasticoso", forse era meglio farlo interamente animato e risparmiare soldi! L'unica nota positiva è a mio parere l'interpretazione di Breckin Meyer.
Peter Hewitt HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Disponibile in edizione Blu-Ray Disc per 20th Century Fox:
DATI TECNICI
* Formato video 1,85:1 Anamorfico 1080p
* Formato audio 5.1 Dolby Digital: Danese Finlandese Fiammingo Olandese Norvegese Svedese Bulgaro Croato Ceco Greco Ungherese Slovacco Sloveno
5.1 DTS: Italiano Francese Spagnolo Tedesco
5.1 DTS HD: Inglese
* Sottotitoli Italiano Inglese per NU Francese Spagnolo Tedesco Danese Finlandese Olandese Norvegese Svedese Bulgaro Croato Ceco Greco Ungherese Sloveno Rumeno Slovacco
* Extra Commento audio
Sequenza di scene tagliate
Dando vita al gatto
La nascita di Garfield
La crescita di Garfield
Dal fumetto alla sceneggiatura
Commento tecnico
Evoluzione di Garfield
Multiangolo
Confronto con storyboard
"Gone Nutty"