Fêtes franco-russes: Cherbourg, débarquement des souverains russes - Corto (1896)

Fêtes franco-russes: Cherbourg, débarquement des souverains russes
Locandina Fêtes franco-russes: Cherbourg, débarquement des souverains russes - Corto (1896)
Media utenti
Titolo originale: Fêtes franco-russes: Cherbourg, débarquement des souverains russes
Anno: 1896
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Fêtes franco-russes: Cherbourg, débarquement des souverains russes

Cast: (n.d.)
Note: Catalogo Lumière 161. In italiano: "Feste franco-russe: Cherbourg, sbarco dei sovrani russi".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Fêtes franco-russes: Cherbourg, débarquement des souverains russes

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/11/24 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 11/11/24 19:01 - 10113 commenti

I gusti di Pigro

Pellicola sfortunata o fortunata a seconda dei punti di vista. Sfortunata perché l’oggetto dichiarato – lo sbarco dello zar a Cherbourg – non si vede: campeggia invece la scialuppa della nave con viavai indistinto di dignitari mentre la banda suona, impallato dal passaggio in primissimo piano di vari ufficiali. Fortunata perché l’inopportuno passaggio dei cinque uomini che coprono l’obiettivo offre spunti interessanti, come la profondità di campo e il senso d'attesa per qualcosa che avverrà altrove: la visita del sovrano russo in Francia.

B. Legnani 12/11/24 15:38 - 5661 commenti

I gusti di B. Legnani

In realtà i sovrani russi non si vedono sbarcare: forse sono loro che si limitano a passare davanti all’operatore, proprio nei primi secondi del film (come se Promio avesse iniziato a filmare un po’ in ritardo rispetto al momento ideale). Per questo motivo il film è poi popolato da gente che impalla lo schermo e da altre persone che passano, seguendo i sovrani. Notevole per la natualezza quel marinaio che trotterella invece in senso contrario... Un documentario, in altre parole, più riuscito nella parte non prevista anziché in quella ufficiale.

Pinhead80 12/11/24 18:44 - 5426 commenti

I gusti di Pinhead80

Quello che doveva essere un corto atto a documentare lo sbarco dello zar a Cherbourg si rivela essere invece un vero e proprio esercizio di stile da parte del regista, che però non riesce a immortalare quello che vorrebbe o che comunque lo fa fuori tempo massimo. Esplicativo in tal senso il nutrito gruppo di ufficiali che passano proprio davanti alla macchina da presa impallando l'obiettivo. Quindi, se da una parte viene enfatizzata l'attesa, dall'altra abbiamo alcuni segni evidenti che il corto è stato girato in maniera approssimativa. Opera imperfetta ma comunque simpatica.

Constant Girel HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Arrivée d'un trainSpazio vuotoLocandina Escrime au sabre japonaisSpazio vuotoLocandina Repas en familleSpazio vuotoLocandina Scieurs de bois
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.