Una storia decisamente corny (banale), protagonista una famiglia di contadini (c'è una luminosa Jeanne Crain) dello Iowa in visita all’annuale fiera di Stato. Ne esce un musical che trova la sua ragion d’essere nello spartito di Rodgers e Hammerstein II, buono per l’epoca ma irrimediabilmente datato oggi. Il film è però tecnicamente valido: splendidi i costumi e vivida la fotografia, ancor più apprezzabile nella versione restaurata.
Walter Lang HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Di questo film esiste un'edizione italiana in DVD, distribuita daDNA Srl: LA BISBETICA INNAMORATA (1938) + FESTA D'AMORE (1945) - (2 Film su un unico Dvd). Lingue: Inglese Sottotitoli: Italiano (Forced) Rapporto schermo: 1.33:1 (Riadattato in formato 16/9 Pillarbox) Extra: Trailers DNA Il film è stato rieditato con il contributo dello studioso di storia del cinema Riccardo Cusin. Questa versione è disponibile anche in streaming su alcune piattaforme.