Felon - Il colpevole - Film (2008)

Felon - Il colpevole
Locandina Felon - Il colpevole - Film (2008)
Media utenti
Titolo originale: Felon
Anno: 2008
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Felon - Il colpevole

Dove guardare Felon - Il colpevole in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Video | Apple TV

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Felon - Il colpevole

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/10/09 DAL BENEMERITO JANDILEIDA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Jandileida 16/10/09 20:14 - 1726 commenti

I gusti di Jandileida

Buon dramma carcerario, abbastanza scontato ma vedibile. Un giovane padre di famiglia si ritroverà catapultato all'interno di un carcere di massima sicurezza a dover fare i conti con alcuni dei peggiori criminali degli Stati Uniti, con le dure regole della prigione e con l'immancabile secondino sadico. Alcune falle nella sceneggiatura, buone fotografia e montaggio; pur essendo un attore scarso e questo non si può proprio nascondere, Dorff risulta abbastanza credibile. Sorvolo su Kilmer perché peccherei di partigianeria.
MEMORABILE: La barba morrissoniana di Val Kilmer.

Rambo90 22/09/17 17:12 - 8121 commenti

I gusti di Rambo90

Quasi dieci anni prima della Fratellanza, lo stesso autore affronta il medesimo tema ma in modo molto più compiuto e coinvolgente. Felon è un film carcerario appassionante, ricco di svolte, con personaggi ben sfaccettati e una maggioranza di sfumature che non rende semplicemente tutti cattivi ma anzi esalta lati umani o negativi di tutti. Dorff è in parte, coadiuvato da un grandissimo Kilmer, dal bravo Perrineau e (in un piccolo ruolo) da Shepard. Scorre liscio fino alla fine, sorprende ed emoziona.

Galbo 24/11/17 05:56 - 12725 commenti

I gusti di Galbo

Dramma carcerario per il regista Waugh, che riaffronterà il tema nel successivo La fratellanza. La storia è quella di un comune cittadino che entra in prigione per un omicidio colposo. Un film dai connotati realistici, che mostra in maniera diretta e poco filtrata (e con l’ausilio di un’efficace fotografia desaturata) la realtà di una prigione di massima sicurezza, con una buona caratterizzazione dei personaggi e delle dinamiche dei rapporti tra i detenuti. Buona la prova degli attori, con menzione particolare per il protagonista Dorff. Buono.

Pinhead80 10/10/19 17:29 - 5627 commenti

I gusti di Pinhead80

Un uomo dalla vita tranquilla e con una bella famigliola si ritrova a essere condannato per omicidio dopo aver difeso la famiglia da un tentativo di rapina. In carcere conoscerà la durezza della vita dietro le sbarre e l'importanza di avere degli amici. La sceneggiatura è bella solida e i protagonisti hanno le facce giuste per rendere il tutto credibile. Anche i "cattivi" sono decisamente antipatici. Ben girate le scazzottate tra detenuti.

Daniela 7/07/22 23:35 - 13513 commenti

I gusti di Daniela

Onesto padre di famiglia, in carcere per aver involontariamente ucciso un ladro in fuga, deve schierarsi con la Fratellanza Ariana per non essere ucciso... Carcerario piuttosto rozzo ma efficace nel mettere in scena combattimenti selvaggi tra detenuti di opposte fazioni aizzati da guardie carcerarie sadiche. Adatto al ruolo Dorff, mentre lascia perplessi il personaggio del pluriomicida interpretato da Kilmer con la sua filosofia che giustica ogni nefandezza con l'amore per la propria famiglia. Il regista riproporrà una trama molto simile con il più riuscito La fratellanza.

Enzus79 9/06/24 21:48 - 3453 commenti

I gusti di Enzus79

Un uomo, dopo aver ammazzato involontariamente un intruso in casa sua, deve fare i conti col violento sistema penitenziario, all'interno del quale dovrà fare indigeste alleanze. Storia carceraria di buona fattura, seppur il finale risulti abbastanza sbrigativo. Ben scritto e ben diretto dall'ex stuntman Ric Roman Waugh. Cast piuttosto convincente, con Stephen Dorff qualche spanna sopra gli altri.

Luluke 15/09/24 08:16 - 1039 commenti

I gusti di Luluke

Dramma carcerario diretto da Waugh, che diversamente da quanto farà nel successivo La fratellanza nel mostrare la realtà di certe prigioni americane punta l'obiettivo sui comportamenti prevaricatori delle guardie, in modo più crudo e crudele rispetto a altri film del genere. Con una fotografia fredda, che fornisce la dimensione di un tempo che non scorre, a parte l'ora in cui i detenuti sfogano le loro tensioni, razziali e non, affrontandosi a mani nude per il sollazzo del pubblico in divisa. Il finale, sbrigativo, è comunque liberatorio dall'ansia che produce nello spettatore.

Marisol Nichols HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Las Vegas - In vacanza al casinòSpazio vuotoLocandina L'amica del cuoreSpazio vuotoLocandina The storm - Catastrofe annunciataSpazio vuotoLocandina Blind justice
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.