Storia romana, di amore, di sogni e di... incomprensioni. Faustina è la moglie di un tombarolo, il quale per sopravvivere vende reperti etruschi. L'insoddisfazione di lui si riversa sulla moglie, che si stanca di questa situazione.. Qui interviene un Enzo Cerusico poco comico, ma molto artistico, con la sua aria scanzonata, da sprovveduto e con la testa tra le nuvole. La romanità di Gigi Magni esce tutta, e rende giustizia sia ai luoghi che alla (ottima) fotografia.
Opera d'esordio di Luigi Magni, che trae valore più dalla Roma popolana, nascosta e quasi sospesa nel tempo che dalla trama, fiacca e sovrabbondante di spunti favolistici felliniani ed effimere vocazioni protofemministe. Degli interpreti si segnalano un Montagnani sbarbato, manesco e cafone che si destreggi bene anche con il vernacolo, e un timido Cerusico. Marginale.
MEMORABILE: La (finta) tomba di Cornelio Scipione.
Sembra un film ambientato nell'antica Roma (come abitudine del regista Magni), ma in realtà si svolge ai giorni nostri. Interessante, ben strutturato e girato con una certa eleganza da Magni, presenta un Renzo Montagnani completamente diverso da come si è abituati a vederlo: interpreta un marito cinico, volgare e manesco che ci fa capire quante ottime qualità avesse Montagnani come attore. Vonetta McGee è azzeccata nel personaggio della moglie e bravo anche il compianto Cerusico: il suo personaggio fa molta tenerezza. Un film davvero riuscito.
Opera prima dello sceneggiatore (all'epoca) Luigi Magni che, già da questo film, inizia a tracciare le coordinate di quasi tutte le sue opere successive. Storie ambientate nella Roma più popolare, circondata da personaggi coloriti (non volgari) e dialoghi in romanesco molto ricercati, senza mai scivolare nella parolaccia gratuita. Non di facile comprensione per il grande pubblico, ma da vedere comunque.
Renzo Montagnani HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
HomevideoBuiomega71 • 18/04/14 23:25 Pianificazione e progetti - 25040 interventi
In dvd per Mustang Entertainment, disponibile dal 24/06/2014