Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Fassbinder

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/09/22 DAL BENEMERITO LUCIUS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Lucius 10/09/22 18:28 - 3029 commenti

I gusti di Lucius

Fa impallidire gli altri documentari dedicati al maestro, con rivelazioni inedite e un'analisi approfondita non solo della sua filmografia, ma di importanti avvenimenti privati accaduti a Fassbinder, che solo chi gli sti stava vicino poteva conoscere. Un lavoro approfondito e voluto ad ogni costo da una regista talentuosa che ci lascia un atto di amore e al contempo un'analisi dell'uomo e del regista, dalla sua bisessualità al suo rapporto con i collaboratori. Un'audacia filmica, pagata a caro prezzo e una vita difficile, costellata di scogli da superare. Tanto di cappello.

Reeves 27/01/25 09:01 - 2980 commenti

I gusti di Reeves

La follia creativa, la bulimia di spettacolo, la genialità delle proposte e quell'anticonformismo che è stato la chiave di lettura più autentica del lavoro di Fassbinder. La breve vita del grande regista tedesco raccontata senza farne un santino ma dando spazio al suo privato, ai suoi sentimenti. Hanna Schygulla e Lou Castel, a loro volta attori non certo mainstream, sanno cogliere nel profondo l'essenza del suo cinema e del suo teatro.

Hark Bohm HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina La terza generazioneSpazio vuotoLocandina DespairSpazio vuotoLocandina Lili MarleenSpazio vuotoLocandina The architect
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Buiomega71 • 12/09/22 13:24
    Consigliere - 27127 interventi
    A me risulta sia un documentario, e non un film biografico (o biopic che dir si voglia)
    Ultima modifica: 12/09/22 13:24 da Buiomega71
  • Discussione Zender • 12/09/22 14:10
    Capo scrivano - 48908 interventi
    In effetti Lucius, non mi pare biografico ma documentario, anche per Imdb che non mette nessun altro genere...
  • Discussione Lucius • 12/09/22 14:30
    Scrivano - 9054 interventi
    Abbiamo già fatto questo discorso: per me un film che inizia raccontando l'uomo dalla nascita a quello che ha fatto nella vita privata e artistica  toccando sfere intime della persona è  un film biografico e metterò sempre biografico. Tra l'altro la regista presente in sala lo ha confermato dicendo, che le altre produzioni dedicate a Fassbinder, parere suo ha, tenuto a precisare  (perché persona modesta, aggiungo io, lo ha detto senza spocchia)  non rendevano giustizia all'uomo e per realizzare quest'opera ha dovuto lottare arrivando ad accamparsi col sacco a pelo per giorni, fuori l'ufficio di.non so quale produttore e arrivando a sottrarre allinizio anche dei volumi da una biblioteca, dato che dalle sue parti recuperare materiale cartaceo sul regista era cosa assai ardua.  Ha avuto accesso ad opere inedite di Fassbinder,  dalla sua fondazione e intervistato persone della sfera privata del regista. Se per voi è  un documentario variate pure il genere. Ciao
    Ultima modifica: 12/09/22 14:31 da Lucius
  • Discussione Buiomega71 • 12/09/22 14:35
    Consigliere - 27127 interventi
    Lucius ebbe a dire:
    Abbiamo già fatto questo discorso: per me un film che inizia raccontando l'uomo dalla nascita a quello che ha fatto nella vita privata e artistica  toccando sfere intime della persona è  un film biografico e metterò sempre biografico. Tra l'altro la regista presente in sala lo ha confermato dicendo, che le altre produzioni dedicate a Fassbinder, parere suo ha, tenuto a precisare  (perché persona modesta, aggiungo io, lo ha detto senza spocchia)  non rendevano giustizia all'uomo e per realizzare quest'opera ha dovuto lottare arrivando ad accamparsi col sacco a pelo per giorni, fuori l'ufficio di.non so quale produttore e arrivando a sottrarre allinizio anche dei volumi da una biblioteca, dato che dalle sue parti recuperare materiale cartaceo sul regista era cosa assai ardua.  Ha avuto accesso ad opere inedite di Fassbinder,  dalla sua fondazione e intervistato persone della sfera privata del regista. Se per voi è  un documentario variate pure il genere. Ciao
    Temo che tu faccia un pò di confusione tra film "biografico" e "documentario", che sono due cose ben distinte e oggettive

    E questo è un documentario e non certo un biopic

    Quindi, se è un film "biografico", chi è l'attore che interpreta Fassbinder? Oppure sono interviste e estratti di filmati d'archivio? Perchè se sono questi ultimi è un documentario. Non ci vuole molto a capirlo

    Ultima modifica: 12/09/22 14:41 da Buiomega71
  • Discussione Zender • 12/09/22 16:28
    Capo scrivano - 48908 interventi
    Vabbé Lucius, non è che adesso ci si inventa i generi qui. Il genere biografico prevede l'utilizzo di attori che interpretano il personaggio e il documentario no (trabnne in casi di film intervista ecc.). Attieniti sempre ai genere di Imdb a questo punto e scegli tra quelli, se vuoi variare dillo che ne discutiamo.
    Qui è scritto cosa si intende per genere biografico:
    https://it.wikipedia.org/wiki/Film_biografico
  • Discussione B. Legnani • 12/09/22 21:23
    Pianificazione e progetti - 15213 interventi
    Lucius ebbe a dire:
    Qui pure:
    https://www.google.com/search?q=DEFINIZIONE+BIOGRAFICO&sa=X&ved=2ahUKEwiCisGe_I_6AhWohP0HHWGaAFAQ7xYoAHoECAEQOg&biw=1280&bih=913

    Questo è un lèmma, non è la definizione/spiegazione di un genere cinematografico...
    Ultima modifica: 12/09/22 21:27 da B. Legnani
  • Discussione Lucius • 12/09/22 21:55
    Scrivano - 9054 interventi
    Io ho riportato quanto asserito dalla regista in sala che ha lottato per realizzare questa analitica biografia, corredata di preziose testimonianze di gente vicinissima al regista. Ha ribadito il suo parere sulle altre biografie filmiche realizzate sulla figura del regista e su opere che pur non riferendosi a biografie, riguardano lo stesso, come ad esempio l'ultimo film di Ozon, che ha definito come una visione di Fassbinder molto personale. Zender ha corretto la scheda, il pensiero altrui resta per fortuno libero. In sala c'erano estimatori del regista che si sono detti esterrefatti per la qualità del lavoro della regista. Durante la conferenza stampa hanno partecipato al dibattito in maniera entusiasta, asserendo che ad oggi è il migliore lavoro mai realizzato sulla vita di Fassbinder. Aggiungo io con un finale indimenticabile.
    Ultima modifica: 12/09/22 22:07 da Lucius
  • Discussione B. Legnani • 12/09/22 22:14
    Pianificazione e progetti - 15213 interventi
    Lucius ebbe a dire:
    Io ho riportato quanto asserito dalla regista in sala che ha lottato per realizzare questa analitica biografia, corredata di preziose testimonianze di gente vicinissima al regista. Ha ribadito il suo parere sulle altre biografie filmiche realizzate sulla figura del regista e su opere che pur non riferendosi a biografie, riguardano lo stesso, come ad esempio l'ultimo film di Ozon, che ha definito come una visione di Fassbinder molto personale. Zender ha corretto la scheda, il pensiero altrui resta per fortuno libero. In sala c'erano estimatori del regista che si sono detti esterrefatti per la qualità del lavoro della regista. Durante la conferenza stampa hanno partecipato al dibattito in maniera entusiasta, asserendo che ad oggi è il migliore lavoro mai realizzato sulla vita di Fassbinder. Aggiungo io con un finale indimenticabile.

    Forse non ci capiamo. Il fatto che il film narri la vita di una persona non ha come conseguenza che il film appartenga al genere Biografico. Un film è biografico se il personaggio di cui si ripercorre la vita  è interpetato da un attore. Se si ricostruisce la vita di qualcuno, tramite spezzoni che lo ritraggono, interviste, dichiarazioni eccetera, allora ci si trova davanti ad un documentario. A carattere biografico, ma è un documentario.
    Ultima modifica: 12/09/22 22:15 da B. Legnani
  • Discussione B. Legnani • 12/09/22 22:23
    Pianificazione e progetti - 15213 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Lucius ebbe a dire:
    Io ho riportato quanto asserito dalla regista in sala che ha lottato per realizzare questa analitica biografia, corredata di preziose testimonianze di gente vicinissima al regista. Ha ribadito il suo parere sulle altre biografie filmiche realizzate sulla figura del regista e su opere che pur non riferendosi a biografie, riguardano lo stesso, come ad esempio l'ultimo film di Ozon, che ha definito come una visione di Fassbinder molto personale. Zender ha corretto la scheda, il pensiero altrui resta per fortuno libero. In sala c'erano estimatori del regista che si sono detti esterrefatti per la qualità del lavoro della regista. Durante la conferenza stampa hanno partecipato al dibattito in maniera entusiasta, asserendo che ad oggi è il migliore lavoro mai realizzato sulla vita di Fassbinder. Aggiungo io con un finale indimenticabile.

    Forse non ci capiamo. Il fatto che il film narri la vita di una persona non ha come conseguenza che il film appartenga al genere Biografico. Un film è biografico se il personaggio di cui si ripercorre la vita  è interpetato da un attore. Se si ricostruisce la vita di qualcuno, tramite spezzoni che lo ritraggono, interviste, dichiarazioni eccetera, allora ci si trova davanti ad un documentario. A carattere biografico, ma è un documentario.

    Aggiungo due esempi: biografico e documentario.