Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Educande fuori... femmine dentro

TITOLO INSERITO IL GIORNO 30/04/20 DAL BENEMERITO GESTARSH99
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Gestarsh99 30/04/20 19:20 - 1395 commenti

I gusti di Gestarsh99

Schröder e le socio-inchieste libertine sull'emancipazione sessuale della donna moderna: un matrimonio indissolubile. Parcheggiate tra i fornelli le sue care casalingue scostumate, l'indagatore dell'intimo, l'Istituto Piepoli della gnagna, colui per cui il didattico prelude al profilattico ci scorta adesso fra le mura apparentemente invalicabili di un educandato teutonico, proiettando luci rosse dal cleristorio a illuminar le irrequietezze estrogeniche delle vispe ma immature collegiali bavaresi. Drammatizzazioni tra il morboso ed il funesto sotto il flebilissimo alibi della (non-)psicanalisi.
MEMORABILE: L'inconcepibile abuso sonnofilo ai danni dell'ignara collegiale da parte della spregiudicata insegnante interpretata da Elisabeth Volkmann.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Mia nipote... la vergineSpazio vuotoLocandina Notti peccaminose di una minorenneSpazio vuotoLocandina Rapporto sul comportamento sessuale delle casalingheSpazio vuotoLocandina Grazie per la cioccolata
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Gestarsh99 • 3/05/20 19:22
    Scrivano - 21542 interventi
    Come al solito, quando si ha a che fare con un Report-film tedesco anni '70 è sempre difficoltoso riuscire a posizionarlo all'interno di una precisa categoria generica: in film di questo tipo convivono in allegra e stridente disarmonia parti tragico-drammatiche e repentini alleggerimenti da commedia, sequenze soft voyeuristiche (spesso nemmeno tanto sensuali) e cornici finto-giornalistiche che vorrebbero ricondurre quanto mostrato nell'alveo dello studio osservazionale su usi e costumi sociali del periodo post-sessantottino - elementi su cui poter poi superficialmente sentenziare in senso morale e presuntamente psicanalitico.
    Ergo, facendo la media fra le sue eterogenee componenti, ho preferito inserirlo nella categoria "drammatico", visto anche il clima plumbeo e semi-inquisitorio predominante.

    Della serie note curiose.
    Questa pellicola segna l'esordio cinematografico del grande Giorgio Moroder: sua è infatti la colonna sonora del film, la prima in assoluto di una sterminata carriera da compositore lunga quasi 50 anni.


    N.B. Comingsoon e Mymovies (che copiaincolla meccanicamente dal Farinotti cartaceo) fanno un po' di confusione e attribuiscono erroneamente al film un titolo originale, un cast attoriale e una trama relativi invece a una precedente pellicola di Schröder, Cosa vogliono da noi queste ragazze? aka Schüler-Report - Junge! Junge! Was die Mädchen alles von uns wollen! (1971), altro Report-film che non ha nulla a che vedere col contesto sacro/conventuale in cui è ambientato Educande fuori... femmine dentro.
    Ultima modifica: 3/05/20 19:24 da Gestarsh99