Il frontman dei metalcorer Bedlam23 battezza il suo trasloco dietro la mdp con questo corto low-budget psichedelico, grottesco e gore-gogliante. Primo atto della discussa "Brightside trilogy", il film vede nel ruolo centrale lo stesso DeCaro, un giovane in preda alla depressione che cerca di affogare nell'alcool e nell'autolesionismo estremo i brutti ricordi che tormentano la sua mente. Siamo in piena artigianalità realizzativa e di Strasberg manco a parlarne, tuttavia il poverismo linguistico è intriso di allucinazioni cromatiche e flash ectoplasmatici al calor nakatiano assai calzanti.
MEMORABILE: I "vodka razor"; Il cesso pieno di feci, sangue e rasoi...
Dammi una lametta che mi taglio la vena creativa. Prove tecniche di decomposizione: da vivi, dell'anima, psichica, dell'immagine, comunque avanzata. Il lutto di se stessi, suffragato dall'eucarestia suicida sponsorizzata Gillette, unico fiore che nasce dal letame. Tutto molto interessante e cinematograficamente fecondo, non fosse che DeCaro, impenitente homo videns, annichilisce e incenerisce nell'appiattimento videocasalingo la propria non comune potenza ecfrastica. Le buone idee ci sono, il talento pure, sugli f/x impossibile eccepire, manca tutto il senso ontologico del cinema.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneRaremirko • 1/02/12 22:41 Call center Davinotti - 3863 interventi