Do you remember, Laurie Zimmer? - Documentario (2003)

Do you remember, Laurie Zimmer?
Locandina Do you remember, Laurie Zimmer? - Documentario (2003)
Media utenti
Titolo originale: Do you remember, Laurie Zimmer?
Anno: 2003
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Do you remember, Laurie Zimmer?

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Do you remember, Laurie Zimmer?

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/07/23 DAL BENEMERITO MAX DEMBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Max dembo 6/07/23 18:31 - 427 commenti

I gusti di Max dembo

Tra i migliori documentari sul cinema degli anni 2000, segue la misteriosissima Laurie Zimmer/Laura Fanning, la stupenda e indimenticabile Leigh di Distretto 13: Le brigate della morte, scomparsa nel nulla dopo un altro film commedia giovanilistica, un piccolo ruolo per la tv e un concepito lungometraggio francese proprio della Slovak, nel 1977, "Slow city,moving Fast" (D'un jour a l"autre). Molto affascinante per ogni cultore carpenteriano e del capolavoro di cui era la principale protagonista femminile. Da tuffo al cuore il finale, che è bene non svelare, mantenendo il mistero.
MEMORABILE: La bellezza della Zimmer/Fanning alla guida della macchina americana, per le geometriche, grandi strade losangeline; Darwin Joston, nei racconti.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Bergman 100: La vita, i segreti, il genioSpazio vuotoLocandina The nine lives of Ozzy OsbourneSpazio vuotoLocandina Numero Zero: Alle origini del rap italianoSpazio vuotoLocandina Vaxxed: From cover-up to catastrophe
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.