Secondo film dal vivo di Cutie Honey, la frizzante eroina di Go Nagai; anche se qui storia, personaggio e tematiche vengono stravolti perché, praticamente, il film è ciò che i detrattori di Kyashan - La Rinascita avrebbero voluto vedere nel film di Kazuaki Kiriya del 2004: un action movie drammatico e malinconico, ambientato in un futuro inquinato e governato da robot assassini. Si rinuncia a troppe cose, anche alle nudità nagaiane, per un B-movie di fantascienza che sa di già visto ma che ha il pregio di non annoiare e, persino, commuovere.
MEMORABILE: La scelta di far interpretare la cattiva, lady Jiru/Sister Jill, a un'attrice giovane quanto la protagonista.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Discussione124c • 15/12/17 16:50 Contatti col mondo - 5193 interventi
Il film dal vivo su Cutie Honey del 2016, la sexy eroina androide di Go Nagai in lotta contro l'organizzazione Panther Claw, rea di averle ucciso il padre scienziato, è un mix fra Ghost in the shell, Il quinto elemento, Matrix, Kyahan la rinascita, il nostro Fuga dal Bronx e i film ambientalisti di Hayao Miyazaki. Qui l'attrice/modella/cantate Mariya Nishiuchi interpreta una Cutie Honey distante dall'eroina solare, sorridente e con la parlantina facile di Go Nagai, per interpretare praticamente una Kyashan in gonnella taciturna e malinconica, che non rinuncia alle trasformazioni e alle scene sexy di rito, anche se non di nudo per le solite questioni di film per tutti (addio alle situazioni camp e piccanti del film di Hideaki Anno del 2004 e dell'anime del 1973). Elemento centrale è l'incontro dell'eroina con il giornalista Seiji che le cambierà la vita. Indovinata la scelta della nippo-americana Nicole Hishida nel ruolo della cattiva Lady Jiru/Sister Jill, giovane quanto la Nishiuchi.