Giornalista e fotografo Usa in viaggio si fermano in un paese centroamericano quando sospettano che stia per scoppiare un golpe guidato da un ex agente Cia, e ci si ritrovano coinvolti. E' la strada italiana al film d'azione a sfondo politico. Buon mestiere, alcune scene di discreto effetto, efficace padronanza degli attori. Ma il minor budget dei prodotti delle major su temi analoghi pesa, soprattutto nelle scene che vogliono essere spettacolari. Inoltre il film è un po' verboso e generico e non riesce a incidere davvero.
Dopo un ottimo inizio e una parte centrale ricca di azione, si perde molto in quella finale, nella quale il film risulta davvero lento e noioso. A peggiorare il tutto ci sono diversi buchi di sceneggiatura, qualche scena assurda ed effetti speciali discutibili. La recitazione da parte del cast non è male, musiche passabili. In sintesi un'occasione mancata.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (domenica 12 novembre 1988) di Colpo di stato: