Class of nuke' em high part II: subhumanoid meltdown - Film (1991)

Class of nuke' em high part II: subhumanoid meltdown
Locandina Class of nuke' em high part II: subhumanoid meltdown - Film (1991)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Class of Nuke'em high Part II: Subhumanoid Meltdown
Anno: 1991
Genere: comico (colore)

Cast completo di Class of nuke' em high part II: subhumanoid meltdown

Note: Aka "Class of Nuke'em high part 2: subhumanoid meltdown". Sequel di "Class of Nuke'em High". Distribuito dalla Troma production.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Class of nuke' em high part II: subhumanoid meltdown

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

CLASS OF NUKE 'EM HIGH era stato uno dei maggiori e più caratterizzanti successi della Troma, basato come il più famoso TOXIC AVENGER sugli effetti devastanti delle radiazioni a Tromaville, la città immaginaria abitata da punk, teppisti, gente pazza e ragazze dal fisico mozzafiato costantemente in bikini. Ma se il numero 1 si "limitava" a sprecare pompette e lattice per ottenere effetti discutibili e puntare su di una sceneggiatura inesistente, il sequel...Leggi tutto comincia subito meglio con uno scoiattolo formato Godzilla che impazza devastando la città esattamente come il più celebre "parente" giapponese; "Tromie" però (così è definito nei titoli di testa lo "scoiattolo nucleare") fa di più: perde bave verdastre e fa colare catarro giallo sui poveri abitanti, lancia ghiande giganti e ruggisce imperioso tra le inconfondibili ciminiere della centrale nucleare di Tromaville. Tra i tanti a fuggire per le strade c'è anche il superpalestrato Brick Bronskyu, protagonista qui e nel capitolo successivo, girato "back to back": il classico biondo con l'aria scema, che vediamo piegato sul corpo agonizzante della sua ragazza. E qui comincia un flashback lungo un film, durante il quale Bronsky racconterà cosa accadde quando una coppia (lui e lei) di scienziati pazzi crebbe una razza di subumanoidi dando il via a uno sfruttamento su larga scala degli effetti tossici delle scorie nucleari. Una trama folle come la scatenata messa in scena: tra grida costanti e hard rock si muove la popolazione esagitata di Tromaville. La regia di Eric Louzil è in linea con lo stile della "casa", l'umorismo è quello becero ma a suo modo divertente dei migliori Troma-movies. Un sequel più vivo e particolare del capostipite. Con tutti gli evidenti limiti del caso, ovvio.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Class of nuke' em high part II: subhumanoid meltdown

TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Schramm 26/06/16 18:21 - 4051 commenti

I gusti di Schramm

Scordatevi quel poco di buono che fungeva da girello al non propriamente eccelso pilot: qua si rimesta tra i suoi peggiori handicap, ammassandoli elevati al Pi greco. Mutanti in cartapesta a passo uno, Godzillattoli, poppe e natiche quale watermark di ogni metro di pellicola, omboccabelichi, melting, teste mozze volanti, feti-libellula e ultraidiozia da kindergarten, citazionismo e autoreferenzialità a braccio: eccesso chiama eccesso fino a fare del film un unico enorme insulso difetto. Vengono i brividi al pensiero che da una siffatta padella raschiatissima si siano ricavati altri 3 sequels.

Anthonyvm 26/01/21 15:34 - 6654 commenti

I gusti di Anthonyvm

Cinque anni dopo il primo capitolo, Kaufman affida la regia a Louzil, che accentua a tal punto il lato comico da girare una vera e propria parodia. Il plot si risolve in una serie di sketch demenziali più o meno riusciti, a lungo andare abbastanza snervanti, non trovando quel seppur labile equilibrio dei primi due sequel di Toxic Avenger. Si apprezzano soprattutto le numerose sequenze da melting-movie e le mutazioni surreali (i subumanoidi con una bocca extra sul ventre), nonché il finale con uno scoiattolo mostruoso di dimensioni godzillesche. Solo per completisti troma-fanatici.
MEMORABILE: Il montaggio di bocche mutanti; Il meltdown che riduce i subumanoidi a mostriciattoli polpettomorfi; Modellini e soldatini distrutti dallo scoiattolo.

Mco 8/06/21 13:50 - 2420 commenti

I gusti di Mco

Seconda parte delle avventure del liceo contaminato di Tromaville, qui sotto la lente d’ingrandimento di un sedicente giornalista dall’odore rimarchevole. La genetica porta a provare sempre nuove strade e l’idea della provocante Lisa Gaye è quella di un esercito di mutanti da impiegare per il controllo sull’umanità. Liquidi verdastri come se piovesse, seni oversize in bella mostra e una gradazione piuttosto alta di esuberanza. Bronsky fa (piuttosto bene) la parte del fesso e lo scoiattolo che diventa enorme dopo uno spuntino tossico ricorda da vicinissimo il mondo kaiju giapponese.
MEMORABILE: La presentazione delle creature da parte della professoressa Holt.

Eric Louzil HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Class of Nuke 'Em High 3: The good, the bad and the subhumanoidSpazio vuotoLocandina Lust for freedomSpazio vuotoLocandina Fortress of AmerikkkaSpazio vuotoLocandina Lukas' child
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Undying • 9/10/09 06:07
    Comunicazione esterna - 7566 interventi
    Il gigantesco scoiattolo presente nel film, dall'emblematico nome di Tromie, è una chiara allusione - in chiave parodistica- a Godzilla.
    Il film, come avverrà per il terzo capitolo, infatti, è co-prodotto anche dal Giappone.