Charlotte Gray - Documentario (2001)

Charlotte Gray
Locandina Charlotte Gray - Documentario (2001)
Media utenti
Titolo originale: Charlotte Gray
Anno: 2001
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Charlotte Gray

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Charlotte Gray

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/04/08 DAL BENEMERITO GALBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 4/04/08 07:23 - 12647 commenti

I gusti di Galbo

Durante la seconda guerra mondiale, Charlotte Gray donna scozzese innamorata di un pilota della RAF accetta, dopo la scomparsa dell'uomo dietro le linee nemiche, di arruolarsi nei servizi segreti inglesi in missione in Francia. Dal romazo La guerra di Charlotte, è stato tratto un film ingiustamente sottovalutato ed invece molto godibile per la riuscita combinazione tra azione e sentimento (sia amoroso che patriottico). Molto ben girato (specie nelle scene d'azione), il film è impreziosito da una bella interpretazione della Blanchett.

Silvestro 11/04/21 23:35 - 379 commenti

I gusti di Silvestro

Davvero un bel film, che affronta la tragedia della Seconda guerra mondiale attraverso gli occhi di una donna che per amore si arruola nella resistenza. Proprio gli occhi blu magnetici di Cate Blanchett, uniti a una superba prova d'attrice, sono il pezzo forte della pellicola. Notevole anche la performance di Gambon, che dà corpo ad un personaggio pieno di umanità. Alcune scene sono emozionanti e riescono a non scadere mai nella retorica. Nel complesso un ottimo esempio di film sulla guerra.
MEMORABILE: La lettera ai due bambini ebrei.

Marcellobi 27/12/24 11:42 - 17 commenti

I gusti di Marcellobi

Deludente opera di una brava regista australiana. La Armstrong si trova a dirigere una storia d'amore romantica ambientata durante il Secondo Conflitto Mondiale in Francia. Peccato che nulla sia verosimile né a livello dei fatti narrati né a livello di dinamiche psicologiche: la Blanchett, sempre perfettamente truccata, non è alla sua prova migliore e la regista si accontenta di una bella fotografia senza imprimere il suo sguardo autoriale rivolto all'universo femminile. Peccato.

Gillian Armstrong HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Houdini - L'ultimo magoSpazio vuotoLocandina Oscar e LucindaSpazio vuotoLocandina Ultimi giorni da noiSpazio vuotoLocandina Fuga d'inverno
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.