La guida di una banca tra giochi di potere nel management, equilibri politici e interferenze del fondo speculativo americano (e da lì il confronto europa-america). Con qualche pennellata di sesso interplanetario e di contestazione sociale. Scivola via senza colpo ferire; il protagonista, Elmaleh, è bravo ma regia e sceneggiatura appaiono senza nerbo, quasi da film tv per la prevedibilità di certi passaggi o personaggi (vedi Byrne).
Fulminea ascesa di un Signor Nessuno ai vertici di una delle maggiori banche francesi: gli sponsor pensano di poterlo manovrare facilmente e sbarazzarsene alla prima occasione, ma... Dopo il bel Cacciatore di feroce humor nero, Costa-Gavras propone un altro apologo (im)morale sui guasti del capitalismo moderno, magari troppo didascalico (a tratti sembra un Margin Call for dummies), con qualche incongruenza nel disegno dei caratteri e troppo spazio a quella cosa che si dice tiri più di un carro di buoi, ma gustoso ed efficace. Azzeccata la scelta di Elmaleh in un ruolo per lui non abituale.
MEMORABILE: "Cosa è disposto a fare?" "Tutto, purché resti nell'ambito della legalità" "E d'illegale?" "Tutto, cambia solo il prezzo"
Hippolyte Girardot HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneDaniela • 23/09/14 08:20 Gran Burattinaio - 5944 interventi
Capannelle, ho visto il film ieri sera e ho inserito il mio commento senza aver letto ancora il tuo: vedo però dal pallinaggio che questa volta non siano tanto d'accordo :o)
Sono proprio curiosa di sapere cosa non ti ha convinto: magari sono le stesse cose che non hanno convinto me, che invece ho trovato il film imperfetto ma assai gustoso...
Può aver influito il mio affetto per Margin call e Wolf of WS e la mia proverbiale taccagneria (di pallini eh).
Ho trovato la sceneggiatura didascalica sul personaggio di Byrne e su altri aspetti.. poco credibile sulla liason con la ragazza di colore.
Però l'Elmaleh l'è bravo, lo vorrei rivedere all'opera.
DiscussioneDaniela • 23/09/14 13:06 Gran Burattinaio - 5944 interventi
didascalico e con un personaggio di troppo (non è verosimile che un uomo tanto determinato ad ottenere potere/soldi e consapevole di avere tanti nemici si metta in certe situazioni, a meno che non sia proprio "fissato" con quella cosa lì, ma il suo comportamento in altre occasioni non pare confermare questa ipotesi): sono gli stessi difetti che gli ho trovato io... allora perchè tu 2 ed io 3? la spiegazione deve essere in parte quella che hai suggerito: tu sei taccagno ed io spendacciona (non solo per quanto riguarda i pallini, purtroppo). ;o)
Elmaleh finora l'avevo visto solo in personaggi brillanti, da sfigato o romantico impacciato, per i quali sembrava fisicamente essere tagliato per il fisico esile, il volto lunare e lo sguardo fra il tenero e il malinconico, ma qui è davvero bravo anche in un ruolo del tutto diverso.
PS: nel mio commento cito proprio Margin Call, di cui questo film di Costa-Gavras rischia di sembrare la versione for dummies proprio per il didascalismo troppo insistito.
Daniela ebbe a dire: allora perchè tu 2 ed io 3? la spiegazione deve essere in parte quella che hai suggerito: tu sei taccagno ed io spendacciona (non solo per quanto riguarda i pallini, purtroppo). ;o)
Di sicuro, guarda, è successo ultimamente anche su film orientali che prediligevi.