Bitconned: La truffa di una criptovaluta - Documentario (2024)

Bitconned: La truffa di una criptovaluta
Locandina Bitconned: La truffa di una criptovaluta - Documentario (2024)
Media utenti
Titolo originale: Bitconned
Anno: 2024
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Bitconned: La truffa di una criptovaluta

Dove guardare Bitconned: La truffa di una criptovaluta in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Bitconned: La truffa di una criptovaluta

TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/01/24 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 8/01/24 23:48 - 6765 commenti

I gusti di Anthonyvm

La pazzesca storia di Centra Tech, startup fraudolenta che sfruttava il cieco entusiasmo per le criptovalute al fine di estorcere denaro a ignari finanziatori, viene riassunta con spigliatezza e un pizzico di perfida ironia attraverso interviste ai protagonisti della vicenda, video di repertorio e ricostruzioni con attori. Fra colpi di scena e svolte inattese, si arriva a fine visione sorridenti e indignati. Centralissima la figura di Ray Trapani, l'ideatore della truffa, vero e proprio antieroe scorsesiano in odor di sociopatia, che si mostra e si racconta senza vergogna né rimorsi.
MEMORABILE: La vera identità del CEO irrintracciabile; Il colloquio coi misteriosi investitori sudcoreani; I truffatori truffati; L'esito del processo a Trapani.

Paulaster 29/04/24 18:01 - 4996 commenti

I gusti di Paulaster

Primo caso eclatante di truffa a base di criptovalute, il film ha una trama con derive da crime story inaspettate. La componente giornalistica è chiara, pur non entrando in tecnicismi, e l’attenzione va al comportamento spregiudicato dei protagonisti. La finta applicazione e i complici coreani aggiungono elementi al limite della fantasia e pongono dubbi sui parametri della giustizia americana. Anche il nodo risarcimenti fa tristemente ammettere che le vittime restano fregate a oltranza.
MEMORABILE: La copia del sito; Mayweather testimonial; La morte del CEO; Il finto avvocato; La sentenza.

Reeves 1/05/24 20:05 - 3208 commenti

I gusti di Reeves

Le criptovalute sono state fin dall'inizio un terreno sul quale gravavano forti sospetti di truffa e di illegalità, ma questo documentario va ben oltre e con un ritmo serrato da film poliziesco spiega nel dettaglio una truffa colossale, facendo fare oltretutto una pessima figura alla giustizia americana. Lo si segue con crescente interesse e lo sdegno cresce.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Cézanne in ProvenzaSpazio vuotoLocandina PantaniSpazio vuotoLocandina Lagerfeld confidentialSpazio vuotoLocandina The Armstrong lie
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.