Bionda fragola - Film (1941)

Bionda fragola
Locandina Bionda fragola - Film (1941)
Media utenti
Titolo originale: The Strawberry Blonde
Anno: 1941
Genere: commedia (bianco e nero)

Cast completo di Bionda fragola

Note: Soggetto dalla commedia "One Sunday Afternoon" di James Hagan, già trasposto sullo schermo nel 1933 con "Convegno d'amore". Nel 1949 Raoul Walsh ne diresse una nuova versione dal titolo "Una domenica pomeriggio".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Bionda fragola

TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/09/20 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 22/09/20 19:09 - 13376 commenti

I gusti di Daniela

La vicenda si svolge a New York verso la fine dell'Ottocento.  L'intraprendente Biff si innamora di una bionda della buona società, ma, causa concorrenza, si deve accontentare di una fanciulla di minor avvenenza, salvo accorgersi di aver fatto la scelta migliore quando si troverà nei guai...  Walsh, assai prolifico in quegli anni, offre a Cagney l'occasione di tornare alla commedia dopo una serie di pellicole ad alto contenuto drammatico: il risultato è reso piacevole dal buon ritmo e dalle prove brillanti del cast in cui la dolce de Havilland prevale sulla pur splendida Hayworth. 
MEMORABILE: La vendetta "dentistica" di Biff nei confronti di Hugo. 

George Tobias HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Ribalta di gloriaSpazio vuotoLocandina Arcipelago in fiammeSpazio vuotoLocandina Vita da stregaSpazio vuotoLocandina Il sergente York
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.