La pseudo-inchiesta sulla prostituzione, condotta da una tanto procace quanto poco credibile studentessa, è un classico del soft-core primi anni settanta. Come questo risibile e fasullo film di Fabio De Agostini: irritante nei toni predicatori e didascalici, penoso nelle implicazioni “politiche” (immancabili, in quegli anni, anche nella produzione “erotica” di serie Z), grottesco nei pretenziosi simbolismi, recitato da cani. Ma al peggio non c'è mai limite e infatti De Agostini doveva ancora toccare il fondo con Le lunghe notti della Gestapo.
Tipico pseudo-documentario del periodo, in cui il tema principale - cause, meccaniche e conseguenze della prostituzione - è esposto con ampie concessioni al grottesco e commentato da scarne note sociologiche, concludendosi con un epilogo che, immerso nel clima libertario d'epoca, inneggia all'amore universale. In mezzo a tanto squallore muliebre e alle immancabili pedestri inflessioni regionali, Paola Tedesco porta un po' di eleganza erotica con nudi e pose sensuali.
MEMORABILE: La mondana con il bidè in macchina; la reazione di Colli; lo zoofilo; le croupiers in topless.
Lascia il tempo che trova: questa fatidica e liquidatoria frase fatta trova, qui, piena soddisfazione e splende di senso compiuto. Siamo davanti a un lavoro che in quanto a credibilità equivale a una moneta da tre euro (il taglio documentaristico, da inchiesta sostenuta da prove, fa, senza mezzi termini, ridere dall'inizio alla fine). La velleità degli artefici produce pura serie Z; non basta la buona volontà sensuale di Paola Tedesco a emettere una sentenza indulgente: e monopallino sia, senza dubbio e senza scampo.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.