Barabba - Miniserie TV (2012)

Barabba (miniserie tv)
Locandina Barabba - Miniserie TV (2012)
Media utenti
Durata: 2 episodi
Anno: 2012
Genere: fiction (colore)

Cast completo di Barabba

Note: Il film è incentrato sulla figura raccontata nei vangeli dell'ebreo Barabba secondo la versione proposta nel libro "Barabbas" del 1950, grazie al quale l'autore svedese Par Lagerkvist vinse il Premio Nobel per la Letteratura l'anno seguente.

Dove guardare Barabba in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Rai Play

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Barabba

TITOLO INSERITO IL GIORNO 25/09/22 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 25/09/22 18:25 - 5103 commenti

I gusti di Siska80

A rubare la scena al protagonista c'è un Foschi intenso e incredibilmente simile al Cristo delle immaginette sacre: sarà forse per lo sguardo dolce e il sorriso birichino e accattivante che lo rendono perfetto per i ruoli brillanti, ma è difficile associare Zane a un ruolo tanto complesso e negativo (almeno in un primo tempo), così come risulta poco credibile uno spento Nigro nelle vesti di Pilato (il quale nell'immaginario collettivo ha ben altra personalità). Eppure il cast femminile funziona, la ricostruzione d'epoca è curata, le musiche toccanti come le scene che accompagnano.
MEMORABILE: La sequenza iniziale e finale.

Hristo Shopov HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Shark hunterSpazio vuotoLocandina La passione di CristoSpazio vuotoLocandina La masseria delle allodoleSpazio vuotoLocandina Sacco & Vanzetti
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.