As luck would have it - Film (2011)

As luck would have it

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di As luck would have it

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/12/12 DAL BENEMERITO SCHRAMM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Schramm 14/12/12 14:01 - 4023 commenti

I gusti di Schramm

Es claro che la Hayek ha un conto aperto con le civiltà ctonie: mai quanto il marito, che proprio "grazie" (raro caso di virgolette-mcguffin) alle dissepolte rovine di una risorta Cartago troverà mediatico modo di riscattare una scalogna che manco U-turn. De la Iglesia scatena il suo eccentrico cinema in un anfiteatro che si fa pentola senza coperchio della diabolica miseria di un chiasmatico homo homini lupus, lasciandosi alle spalle i precedenti virtuosismi trombettistici e ritrovando armonici equilibri tra grottesco e amarezza, acume e spasso, ritmo e registri narrativi, graffio e ghigno.

Álex de la Iglesia HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Azione mutanteSpazio vuotoLocandina El dia de la bestiaSpazio vuotoLocandina La comunidad - Intrigo all'ultimo pianoSpazio vuotoLocandina Crimen perfecto - Finché morte non li separi
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Schramm • 14/12/12 14:12
    Scrivano - 7812 interventi
    gran rentrée delaiglesiana dopo la sbilanciata e sovraccarica balada triste de trompeta, dalla quale si discosta della grossa tornando in qualche modo al cane mangia cane de la comunidad, qua esteso a un singolare macrocosmo (la location, nella doppia accezione di rovina e teatro, è una scelta acutissima) e caricato a picco con più sconsolata amarezza e cattiveria. andato ingiustamente male in sala, e mai arrivato da noi, pur non essendo un capolavorone né la sua miglior prova, merita indubbiamente un esame di riparazione.

    N.d.S.: gli interessati non leggano in giro trame né guardino trailer: è il classico caso in cui meno se ne sa, meglio lo si assapora.
    Ultima modifica: 14/12/12 14:16 da Schramm