Anche per Django le carogne hanno un prezzo - Film (1971)

Anche per Django le carogne hanno un prezzo

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Anche per Django le carogne hanno un prezzo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/11/12 DAL BENEMERITO HOMESICK
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Homesick 18/11/12 17:13 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

A differenza di Quelle sporche anime dannate, girato in contemporanea con le medesime maestranze, questo suo gemello non sta in piedi a causa di buchi di sceneggiatura e inverosimiglianze per infilarvi a forza scontri corpo a corpo, risse, sparatorie e altri luoghi comuni del genere. Miserrimi i mezzi tecnici e le locations, penose le musiche per tromba di Vasili Kojucharov.
MEMORABILE: La Barros, prima spacciatasi con successo per un uomo (?!?!?!) si rivela donna…

Fauno 5/03/17 00:17 - 2264 commenti

I gusti di Fauno

Abbastanza prevedibile in quanto per gran parte ogni malinteso viene chiarito a suon di cazzotti o pistolettate; fa eccezione il misterioso biscazziere Fulton (interpretato da un ottimo Gengher Gatti), molto filosofo e temporeggiatore: la vera sorpresa non sarà però lui a darla, in un finale davvero fuori tema per un western ortodosso come questo. Curiosa poi l'interpretazione maschile della Barros (già memorabile in Eva, la Venere selvaggia), mentre Desmont se la cava bene come "gigante buono" bravo a menar le mani (e non solo!) in caso di necessità.
MEMORABILE: "La mia parte... voglio la mia parte"; "La promessa di un disperato è come la pioggia in un giorno di sole... si asciuga subito".

B. Legnani 23/10/18 23:15 - 5692 commenti

I gusti di B. Legnani

Incredibile western, con caratteristiche negative talora prevedibili, talora sorprendenti. Basta indicare l'assalto alla diligenza, ovviamente ambientato in colline appenniniche, con due personaggi principali che, per puro caso, arrivano entrambi nel luogo in questione. Come se non bastasse, uno di loro affronta quattro banditi a colpi di sella. Non lo fanno fuori perché il capo urla (chissà perché): "Lo voglio vivo!". Rispetto agli altri (che sbarrano gli occhi e digrignano i denti), Cameron pare sir Laurence Olivier. Fratter segnala che si vedono automobili e antenne televisive: è vero.
MEMORABILE: Il citato assalto alla diligenza.

Jeff Cameron HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina La decima vittimaSpazio vuotoLocandina Oggi a me... domani a teSpazio vuotoLocandina La legge della camorraSpazio vuotoLocandina 7 donne per i Mac Gregor
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità B. Legnani • 24/10/18 18:14
    Pianificazione e progetti - 15263 interventi
    Su Nocturno numero 190, a pagina 76, Fratter segnala la presenza, in varie fasi del film, di elementi estranei. Ecco un'auto bianca a destra di Pedro (Gianfranco Clerici). Grazie ad Allan per il fotogramma.