Agente speciale Beck - Film (1985)

Agente speciale Beck
Locandina Agente speciale Beck - Film (1985)
Media utenti
Titolo originale: The Rape of Richard Beck
Anno: 1985
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Agente speciale Beck

Note: Aka "E' un caso difficile... agente Beck", "La lunga notte di Richard Beck", "The Broken Badge", "Deadly Justice", "Violated".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Agente speciale Beck

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/07/15 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire le corrispondenze esatte dei voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 10/07/15 16:36 - 8824 commenti

I gusti di Herrkinski

Poliziotto reazionario e dai metodi duri finisce picchiato e stuprato da due criminali; l'esperienza lo cambierà. Girato da una donna, il film offre un interessante ribaltamento dei ruoli tipici del genere: contrariamente alla moda giustizialista dei polizieschi coevi, la seconda parte si concentra sui risvolti psicologici del protagonista e rifugge tentazioni nemesiache. Buoni i dialoghi e sufficientemente approfonditi i personaggi di contorno, con ottime prove da parte di tutto il cast. Confezione più che buona, nello stile tipico dell'era.

Myvincent 6/01/24 07:31 - 4066 commenti

I gusti di Myvincent

L’agente Beck lavora spesso fuori dai canoni consentiti dal regolamento, infischiandosene di tutti fino a quando proverà sulla sua pelle cosa significa una violenza sessuale. Da questo punto inizia il suo globale cambiamento. Poliziesco che trova il suo centro di gravità solo dopo un po’, con un stile decisamente televisivo e situazioni interne agli ambienti piuttosto usuali. Lo stigma e le ingiustificabili dicerie attorno a un drammatico fatto di stupro (anche maschile) sono evidentemente una costante in tutto il mondo.

Karen Arthur HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina All'improvviso uno sconosciutoSpazio vuotoLocandina Matrimonio e stuproSpazio vuotoLocandina Mafu - Una terrificante storia d'amoreSpazio vuotoLocandina Victims for victims: The Theresa Saldana story
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Buiomega71 • 10/07/15 20:33
    Consigliere - 27361 interventi
    Zendy, il film uscì in italia con ben tre titoli differenti, prima in vhs (per la Azzurra Home video) con il titolo Agente Speciale Beck, poi in tv (sui canali Rai) con il titolo E' un caso difficile... agente Beck, conosciuto anche con il titolo La lunga notte di Richard Beck

    Ah, ultimo ma non meno importante, è un film per la televisione...

    A te la scelta del titolo...
    Ultima modifica: 10/07/15 20:49 da Buiomega71
  • Discussione Schramm • 10/07/15 20:39
    Scrivano - 7825 interventi
    questo mai sentito prima, però tenendo conto di chi lo firma deve essere tanta roba, dato che all'improvviso uno sconosciuto non eran proprio lupini secchi...
  • Discussione Buiomega71 • 10/07/15 20:57
    Consigliere - 27361 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    questo mai sentito prima, però tenendo conto di chi lo firma deve essere tanta roba, dato che all'improvviso uno sconosciuto non eran proprio lupini secchi...

    Ma, ti dirò, Schrammy, io lo vidi sulla rai (con il titolo E' un caso difficile... agente Beck) perchè appunto tratto in "inganno" dalla regista di Mafù e All'improvviso uno sconosciuto (due cult "buieschi" per antonomasia)

    Ricordo poco o nulla, in verità, se non un ritmo televisivo poco incisivo e il tema trattato, inusuale e poco sondato dal cinema (insomma, Crenna ha, più o meno, lo stesso tristo destino del Ned Beatty di Un tranquillo week end di paura)

    Ok, di "sodomie omo in corpo 11" non sono stati parchi nè Verhoeven nè Fassby nè Tarantino, e nemmeno il Castellari dei Nuovi Barbari o il Zwicky di Contagion, ma che a subirla sia un poliziotto maschilista e misogino ha un chè di beffardo, "originale" e bizzarro.

    Si sentiva, al di là di tutto, la regia sicura e "femminea" della Arthur
    Ultima modifica: 10/07/15 21:10 da Buiomega71
  • Discussione Herrkinski • 11/07/15 05:35
    Consigliere avanzato - 2664 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:

    Ok, di "sodomie omo in corpo 11" non sono stati parchi nè Verhoeven nè Fassby nè Tarantino, e nemmeno il Castellari dei Nuovi Barbari o il Zwicky di Contagion, ma che a subirla sia un poliziotto maschilista e misogino ha un chè di beffardo, "originale" e bizzarro.
    Si sentiva, al di là di tutto, la regia sicura e "femminea" della Arthur

    E' fondamentalmente il senso del commento che verrà pubblicato a breve. Un interessante ribaltamento dei ruoli.
    Riguardo ai titoli italici, IMDB ignora tutto. io l'ho visto in originale e quindi a mia volta ignoravo l'esistenza di versione italiane.. Il fatto che fosse un film per la TV l'avevo segnalato all'inserimento, essendolo già alla fonte.
    Ultima modifica: 11/07/15 16:37 da Herrkinski
  • Discussione Herrkinski • 11/07/15 05:41
    Consigliere avanzato - 2664 interventi
    Visione che compensa il già buono Victims for Victims: The Theresa Saldana Story, ottimo crossover tra cinema-verità e fiction. Pare che il tema dello stupro sia decisamente caro alla regista.
    Ultima modifica: 11/07/15 05:43 da Herrkinski
  • Discussione Zender • 11/07/15 08:30
    Capo scrivano - 49245 interventi
    Grazie Buio, sostituita anche la locandina. Sì, normale che Imdb ignori tutto. Come più volte detto a loro non frega più di tanto dei titoli italiani, non fa mai testo per quelli. Ne mancano a valanghe, specie su questi tv movie semisconosciuti.
    Hai fatto bene a scrivere che è un filmtv, Herr, ma mettendo io poi il puntino vado graficamente a sostituire il concetto.