Achille e la tartaruga - Film (2008)

Achille e la tartaruga
Locandina Achille e la tartaruga - Film (2008)
Media utenti
Titolo originale: Akiresu to kame
Anno: 2008
Genere: commedia (colore)

Cast completo di Achille e la tartaruga

Note: Ultimo tassello della cosiddetta trilogia della crisi o della distruzione dopo "Takeshi's" e "Glory to the filmmaker".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Achille e la tartaruga

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/12/20 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 23/12/20 17:05 - 4940 commenti

I gusti di Giùan

Infanzia, giovinezza, (im)maturità di un artista "nato", alla perenne rincorsa di ispirazione e riconoscimento. Nel capitolo finale della "trilogia della crisi", Kitano si mette alle spalle la sterilità imbolsita e onanistica (oltreché ben poco divertente) delle prime due sedute di autoanalisi per recuperare un rapporto meno affettato con sé stesso, il cinema e la vita (artistica). Così tutto, a cominciare dal titolo, che richiama il celebre paradosso di Zenone, si fa più chiaro senza però perdere in provocatorietà ma soprattutto guadagnando in incisività. Irresistibile e compulsivo.
MEMORABILE: L'auto colma di vernici si schianta sul muro uccidendo il giovane artista alla guida; Machisu si accanisce sul cadavere della figlia prostituta.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La bucaSpazio vuotoLocandina Quel momento imbarazzanteSpazio vuotoLocandina Il nome del figlioSpazio vuotoLocandina La via dell'impossibile
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.