A fool there was - Film (1915)

A fool there was
Locandina A fool there was - Film (1915)
Media utenti
Titolo originale: A Fool There Was
Anno: 1915
Genere: drammatico (bianco e nero)

Cast completo di A fool there was

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di A fool there was

TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/04/08 DAL BENEMERITO HOMESICK
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Homesick 13/04/08 10:03 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Vetusto e pioneristico. Tratto da una poesia di Kipling, segna il trionfo della star del muto Theda Bara come emblema della donna-vampiro da intendersi come “vamp”: non ha canini aguzzi e non beve sangue, ma il suo fascino e il suo potere di seduzione annullano la volontà degli uomini fino a distruggerli, proprio come se fossero vittima dell’incantesimo di una Draculessa. La tecnica è ancora rudimentale, ma il film si apprezza per il suo valore storico, per la bicromia ocra/violetto e per il look vistoso e talvolta pacchiano della paffutella e truccatissima Bara.

Pigro 14/07/08 09:29 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

Clamoroso primo film della mitica Theda Bara (cioè “morte araba”, anagrammato in inglese), la prima “vamp” nella storia del cinema. I suoi capelli sciolti e la caviglia nuda hanno ancora una loro sensualità. Qui debutta come “vampira”, appunto, cioè diabolica seduttrice che sugge linfa vitale e beni materiali a uomini morigerati, prima di abbandonarli alla morte, magari dicendo loro “Baciami stupido!”. La pellicola ha tuttora un suo indubbio fascino (e un suo dinamismo visivo e narrativo), anche se è davvero archeologia...

Il Gobbo 7/01/15 14:57 - 3015 commenti

I gusti di Il Gobbo

Anche a un secolo esatto di distanza risulta difficile capire come la paciarotta e mascelluta Theda Bara, vestita come la Zingara di Raiuno, potesse risultare credibile corruttrice di "mariti e padri esemplari" (come nelle lapidi) in galeotte crociere. Eppure... è (era) il cinema, bellezze! Numerosi i momenti comicissimi (lei sussurra all'omarino "baciami, scioccone", e quello si spara! Lui e lei languidamente abbandonati fra i palmizi, e arriva il postino... )

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La guerra dei cafoniSpazio vuotoLocandina Il momento della veritàSpazio vuotoLocandina If you were meSpazio vuotoLocandina High art
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.