40 mq2 di Germania - Film (1986)

40 mq2 di Germania
Locandina 40 mq2 di Germania - Film (1986)
Media utenti
Titolo originale: 40 Quadratmeter Deutschland
Anno: 1986
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di 40 mq2 di Germania

Note: Aka "40 metri quadrati di Germania".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di 40 mq2 di Germania

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/04/12 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 18/04/12 09:21 - 4940 commenti

I gusti di Giùan

Il film, come la vicenda di Turna, sposa turca dell'emigrato ad Amburgo Dursun, si svolge tutta all'interno della metratura segnalata dal titolo. Austera storia di segregazione (femminile in prima battuta ma in realtà più ampiamente culturale), raccontata da Baser con stile laconico, che non lascia spazio all'ottimismo sulla condizione della donna nel mondo islamico, come sulla irriconciliabilità tra società occidentale e mondo arabo. La fotografia smorza ulteriormente il tono del film, rafforzando il suo status di dramma lontano da ogni effetto melò.
MEMORABILE: I due formidabili attori principali (Özay Fecht; Yaman Okay); Il sesso frugalmente consumato; Turna costretta a spiare il mondo dalla finestra.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Delitto di notteSpazio vuotoLocandina AlexandraSpazio vuotoLocandina La fuga di TeresaSpazio vuotoLocandina Sono viva
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Buiomega71 • 13/01/22 20:32
    Consigliere - 27118 interventi
    Il film è a colori, non in bianco e nero.

    Errato anche l'anno: 1986 e non 1989.

    https://www.imdb.com/title/tt0090566/
    Ultima modifica: 13/01/22 20:45 da Buiomega71
  • Discussione Zender • 14/01/22 08:00
    Capo scrivano - 48886 interventi
    In effetti Giùan, sarebbe normale un errore se ti fosso limitato a scrivere nella scheda appunto bianco e nero invece di colore, ma qui hai addirittura giustificato la scelta del bianco e nero nel commento, com'è possibile? Non è che hai sbagliato film?
  • Discussione Giùan • 14/01/22 10:22
    Risorse umane - 245 interventi
    Ciao Zender, grazie Buio. Dunque no sicuramente non ho sbagliato film (ne ho un ricordo nitido) ma ho commesso degli evidenti erroracci quanto all'anno
    (veniali) e al colore (sostanziali) che ahimè giustifico a questo punto cercando di andare indietro di 10 anni in maniera approssimativa. Sicuramente quella è stata l'ultima volta che ho visto il film, che invece precedentemente avevo visionato in diverse occasioni perchè ha fatto parte per alcuni anni della programmazione di Rai3 e probabilmente più nello specifico di Fuori orario (come magari Buio può verificare coi suoi potenti mezzi cartacei e non solo). Quanto al colore invece per quanto sciocco sembri, purtroppo immagino che come spesso mi accade (ricordo altro caso clamoroso con La sposa in nero) sono dei film che ho visto su un vecchio televisore in bianco a nero (che avevo giù a casa insieme alla mia collezione di vhs registrate) numerose volte per cui il mio ricordo rimane legato a quel tipo di cromatismo. Poi chi mi conosce personalmente in realtà lo addurrebbe ai miei piuttosto evidenti problemi di miopia e non solo ma insomma questo sarebbe altro discorso. Naturalmente chiedo scusa ancora Zender