100 Ghost Street: The return of Richard Speck - Film (2012)

100 Ghost Street: The return of Richard Speck
Locandina 100 Ghost Street: The return of Richard Speck - Film (2012)
Media utenti
Titolo originale: 100 Ghost Street: The Return of Richard Speck
Anno: 2012
Genere: horror (colore)

Cast completo di 100 Ghost Street: The return of Richard Speck

Note: Aka “100th Street Haunting: The Return of Richard Speck”, “Paranormal Entity 4: The Awakening”.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di 100 Ghost Street: The return of Richard Speck

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/10/23 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 18/10/23 16:46 - 6680 commenti

I gusti di Anthonyvm

Una troupe specializzata in indagini paranormali si reca nell'edificio dove Richard Speck, il noto omicida, commise i suoi atroci delitti; va da sé che i fenomeni paranormali non tarderanno a presentarsi. Se andare a rivangare fatti di cronaca realmente accaduti a fini di mero sensazionalismo orrifico non fosse già una scelta moralmente opinabile, rimaneggiare in forma found-footage la tragica vicenda fino a ricavarne un tardivo sottoclone di ESP, mal interpretato e del tutto incapace di generare il minimo brivido, è davvero imperdonabile. Pessimo.
MEMORABILE: La gamba strappata in diretta; La ragazza spogliata e violentata dal fantasma; Il paio di gambe tranciate con budella in bella vista; Il bad ending.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina FrankSpazio vuotoLocandina Mega tornadoSpazio vuotoLocandina Zombie nightSpazio vuotoLocandina Zombi new millennium
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.