Net games - Film (2003)

Net games
Locandina Net games - Film (2003)
Media utenti
Titolo originale: Net Games
Anno: 2003
Genere: thriller (colore)

Cast completo di Net games

Note: Aka "Net.Games", "Net G@mes", "N3TG@MEZ", "Deadly Web".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Net games

TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/03/20 DAL BENEMERITO BUIOMEGA71
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Buiomega71 24/03/20 00:52 - 3127 commenti

I gusti di Buiomega71

Attrazione fatale si incrocia con Viol@: ne esce uno psychothriller dagli umori follemente femminei. Da principio si assiste alle porcherie via chat tra la vamp mangiauomini che fa la porcellona e il maritino solo soletto, poi il film prende derive macchinose tra stalkerizzazioni, ricatti e occultamenti di cadavere. In mezzo citazioni a Vestito per uccidere, ambigue poliziottone, amplessi delittuosi alla Basic instinct, pazze scatenate e un finale craveniano con violenta zuffa muliebre (la testa infilata nello schermo del PC), il thrillerino fila via liscio come l'olio.
MEMORABILE: Le uscite hard via chat di una Angel in preda alla ninfomania e a scatti d'ira preoccupanti; Le pantomime di Howell per spedire la foto senza moglie.

Lupus73 7/08/23 13:02 - 1620 commenti

I gusti di Lupus73

Primi del 2000: con la diffusione del web già dilagano le chat erotiche online, col rischio dell'incognita al di là della rete, che rende tutto più piccante ma anche più pericoloso. Thriller a tinte gialle di scuola De Palma, canovaccio vicino a quello di Lyne mentre l'omicidio orgasmico rimanda chiaramente a Basic instinct. La sceneggiatura si difende bene senza creare punti di calo dell'attenzione fino agli ultimi 10', che purtroppo presentano delle forzature nelle dinamiche e scadono nella prevedibilità. Il sasso lanciato alla fine è fin troppo tirato per i capelli (biondi).

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Niente può essere lasciato al casoSpazio vuotoLocandina Delitto + castigo a SuburbiaSpazio vuotoLocandina Urla nella notteSpazio vuotoLocandina La tentazione impura
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Buiomega71 • 24/03/20 10:03
    Consigliere - 27306 interventi
    Andrew Van Slee, responsabile del tremendo slasher Adam & Evil, lancia l'allarme sui pericoli delle chat erotiche online (all'epoca ancora "primitive") e di chi si può nascondere dietro un nick o dietro lo schermo di un computer.

    Quindi un incrocio tra il classico Attrazione fatale e Viol@ (Closer arriverà di lì a poco), dove la donna più sensuale e vogliosa del mondo (dal nick Angel) può essere tranquillamente anche quella più pazza e fuori di testa.

    Thrillerino straight to video non poi dissimile da quelli che uscivano in vhs a metà anni '90, con al centro la solita femmina folle possessiva, isterica, stalkerizzatrice, ricattatrice e assassina, pronta a mandare in vacca la vita del maritino borghese annoiato dal tran tran della vita coniugale, che ha avuto la malaugurata idea di iscriversi ad una chat on line per placare i suoi bollenti spiriti.

    Fotografato peggio di un filmaccio patrocinato da Playboy e zeppo di incredibili buchi di sceneggiatura, il filmetto però diverte e tiene desta l'attenzione fino alla fine, con colpi di scena e situazioni spiacevoli che attanaglio il povero Thomas Howell (ormai finito a girare thrilleretti da discount come questo) e lo gettano in un gorgo di ricatti, persecuzioni telefoniche, minacce e...omicidi.

    Prima si assiste alle porcherie che si scrivono lui e la femme fatale Angel (che c'ha un'apparato di PC che manco Wargames), con lei sempre più vogliosa e disinibita, che si struscia e dice le porcaccionate e lui che si eccita e si trastulla in solitaria (di culto assoluto la sequenza dello stampaggio e della spedizione della foto, dove Howell strappa via la parte con la moglie, per poi gettarla nel cestino), ma lei, oltre che gran porca, c'ha pure degli scatti d'ira piuttosto preoccupanti, che denotano una chiara insanità mentale.

    Lui, però, ha anche una moglie (traumatizzata da una violenza carnale subita l'anno prima) e cerca di finirla lì con le cose zozze via web, ma Angel non ci stà, e scatta la vendetta femminea del rifuto che va a rovinare la vita a Howell.

    Lo script, poi, prende derive assurde e ben poco credibili ( i due che chattano dicendosi le cosacce e mentre digitano sui tasti parlano ad alta voce, la moglie di lui che prende in mano la situazione per fermare la folle Angel), ma quel che conta è che non ci si annoia tra citazioni a Vestito per uccidere, amplessi delittuosi alla Basic Instict, occultamenti di cadavere sulle colline losangeline, sexy poliziottone tutte di un pezzo e parecchio ambigue (da sturbo la Quinlan), ragazze morte pugnalate fatte recapitare a letto, i sospetti che Van Slee getta sulle bionde (pare che il regista abbia una personale ossessione per le ossigenate), fino al finalone con la psicopatica (in reggicalze, tacconi e coltello da cucina alla mano) che si intrufola in casa, lega Howell al lettone e comincia una violenta zuffa femmineo/craveniana con la moglie di lui, tra botte e teste infilate nello schermo del PC (Anch'io ho il mio sito internet, come uccidere le puttane-sic!-).

    Qualche momento suspence và a segno, e la storiella intrippa abbastanza per non annoiare troppo, seppur sorvolando su alcune scelte narrative che sconfinano nel trash e nel ridicolo (in)volontario (l'appuntamento che la moglie, parecchio sciapetta, prende con Angel e si camuffa da uomo, la biondazza zoccolona che si presenta all'appuntamento e il risibile battibecco con equivoco).

    Sesso all'acqua di rose (più che altro i dialoghi da pornazzo negli incontri virtuali) e violenza sotto il livello di guardia (i petti insangunati delle vittime di Angel ammanettate alla sponda del letto), stampo prettamente televisivo (ormai abituale marchio di fabbrica per questo genere di psycho thriller) e patinatismi a iosa.

    Comunque simpatico, Howell se la cava alla grande con le sue preoccupazioni e con i guai dove va a ficcarsi, ottimo comparto femminile (su tutte la detective austera e al tempo stesso provocante e la milfesca moglie del capo con voglie nascoste), qualche tetta quà e là e la psicopatologia muliebre delle stalker assassine flippate che è sempre valore aggiunto.

    Da sculto la minacciosa voce del PC (con ologramma alla Demoni delle galassie infernali) che continua a ripetere "Facciamo un gioco?".

    Andrew Van Slee (che recupera un pò di punti in più rispetto al suo misero slasherino-girato dopo ma che ho visto prima-) appare in un ruolo cameo, è il corriere che consegna la busta alla moglie di Howell sull'uscio di casa.
    Ultima modifica: 24/03/20 18:02 da Buiomega71
  • Homevideo Buiomega71 • 24/03/20 10:23
    Consigliere - 27306 interventi
    Discreto il dvd targato Universal

    Formato: 1.77:1

    Audio: italiano, inglese

    Sottotitoli: italiano

    Nessun extra, ma simpatico il menù modellato sulle conversazioni via web dei due protagonisti e con schermata fatta a chat:

    Angel: Inizio film
    Ray: Selezione scene
    Angel: Lingue e sottotitoli
    Ray: Trailer
    Angel: Credits

    Durata effettiva: 1h, 39m e 16s

    Immagine al minuto 1.06.41. Adam (C. Thomas Howell) scopre, con sgomento, che il cadavere che ha sotterrato non c'è più.

    Ultima modifica: 24/03/20 10:53 da Buiomega71