Il Trio: Allacciare le cinture di sicurezza - Spettacolo teatrale (1989)

Il Trio: Allacciare le cinture di sicurezza
Locandina Il Trio: Allacciare le cinture di sicurezza - Spettacolo teatrale (1989)
Media utenti
Anno: 1989
Genere: teatro (colore)

Cast completo di Il Trio: Allacciare le cinture di sicurezza

Note: Regia teatrale di Massimo Lopez, Anna Marchesini, Tullio Solenghi. Trasmesso il 27 maggio 1989.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il Trio: Allacciare le cinture di sicurezza

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/01/12 DAL BENEMERITO SCHRAMM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Schramm 10/01/12 14:50 - 4055 commenti

I gusti di Schramm

In principio tre erano le Grazie, come 3 le Parche e 3 le Furie, ma il palco le chiama con un unico, tremendo nome: Il Trio. In principio era anche il Verbo, volendo, ma questi netturbini della prosa irridono anche l'abracadabra del canonico teatro per abbonati con un proemico "cheppalle!". Da lì in poi nulla si salva dal loro furore icomicoclasta: la società dello spettacolo (che è già parodia di sé stessa), Cechov, Shakespeare, Pirandello, Goldoni, Agatha Christie, Brecht, Carmelo Bene, il Papa, l'asse sport-pubblicità-politica, la platea: il teatro è un Volo, dell'atterrar non v'è certezza.

Ryo 18/02/20 18:24 - 2169 commenti

I gusti di Ryo

Storico spettacolo teatrale del famoso Trio in voga negli anni 80. È impressionante notare come il ritmo e la precisione delle battute la facciano da padroni e vadano a costituire il punto di forza dello show, insieme alle trovate surreali e i famosi stravolgimenti di scena che cambiano prospettiva trasformando la scena in tutt'altro. Incredibile come si riesca a trasformare un testo altrimenti banale in qualcosa di epico. Quattro episodi che spaziano dalla tragedia shakesperiana al giallo di Agatha Christie.
MEMORABILE: "Cheppalle sto spettacolo!".

Pessoa 30/08/22 19:26 - 2476 commenti

I gusti di Pessoa

Dopo una lunga tournée teatrale il trio approda in prima serata Rai con uno dei loro spettacoli più celebri. Solenghi, Marchesini e Lopez, nel loro momento migliore, mostrano tutto l'affiatamento in oltre due ore in cui si alternano sul palco parodie, citazioni e provocazioni a ruota libera senza soluzione di continuità e senza risparmiare nessuno. C'è da dire che la satira non sempre è di alto livello e nonostante il ritmo indiavolato si registra qualche momento di stanca, ma lo spettacolo è nel complesso abbondantemente guardabile e vale sicuramente il prezzo del biglietto.

Massimo Lopez HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina I promessi sposiSpazio vuotoLocandina Compagni di scuolaSpazio vuotoLocandina I due gemelli venezianiSpazio vuotoLocandina Professione fantasma
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.